Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: tipi di verbo nel predicato

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del primo anno delle scuole superiori, si rivolge al tipi di verbo nel predicato. Verbo di collegamento, verbo intransitivo, verbo transitivo diretto, verbo transitivo indiretto e verbo bitransitivo. Li studiamo? Per farlo, rispondi alle varie domande che esplorano i tipi di verbo nel predicato nel testo curioso Il coltello è la più antica delle posate!

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Tipi di verbi predicati – 1° anno di scuola superiore – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: tipi di verbo predicato – 1° anno di scuola superiore – stampabile
  • Modello: Attività in portoghese: Tipi di verbo al predicato – 1° anno di liceo – Con risposte
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Il coltello è la più antica delle posate

oh Homo erectus

, apparso sulla Terra 1,5 milioni di anni fa, ha creato il primo oggetto affilato simile a un coltello fatto di pietra e utilizzato per la caccia e la difesa.

Intorno al 3000 aC C., nell'età del bronzo, si iniziò a produrre l'utensile da questo metallo e serviva sia per uccidere che per sbucciare i frutti.

Secondo i rapporti, la forcella apparve nell'XI secolo quando un membro della corte di Venezia (Italia) sposò una principessa di Bisanzio (antica Grecia).

Nel corredo portava un oggetto appuntito con due denti, che usava per infilzare il cibo.

Gradualmente, i membri della nobiltà e del clero iniziarono ad adottare l'argenteria, ma fu solo nel XIX secolo che la forchetta divenne popolare. La storia del cucchiaio, invece, mostra reperti archeologici di manufatti simili risalenti a più di 20.000 anni fa, realizzati in legno, pietra e avorio. All'inizio era simile a una conchiglia e per uso collettivo.

Disponibile in:. (Con tagli).

Domande

Domanda 1 - Notare la parte evidenziata nel titolo del testo:

"Il coltello è la più antica delle posate”

La parte evidenziata funziona come predicativo del soggetto. Pertanto, il verbo "is" è classificato come:

( ) verbo di collegamento.

( ) verbo intransitivo.

( ) verbo transitivo diretto.

Domanda 2 - Nel brano “Il Homo erectus, apparso sulla Terra 1,5 milioni di anni fa, creò il primo oggetto […]”, registra la presenza di un verbo transitivo diretto. Sottolinearlo:

( ) "è emerso".

( ) "c'è".

( ) "creato".

Domanda 3 - Nel segmento “[…] servito sia per uccidere che per sbucciare il frutto.”, la preposizione “para”, richiesta dal verbo transitivo indiretto “servire”, esprime:

( ) causa.

( ) obbiettivo.

( ) conseguenza.

Domanda 4 – Nella preghiera “[…] è apparsa la forchetta nell'undicesimo secolo […]”, l'espressione sottolineata, che accompagna il verbo intransitivo “è emerso”, svolge sintatticamente il ruolo di:

( ) Scommetto.

( ) aggiunta avverbiale.

( ) vicepresidente.

Domanda 5 - Ordina i verbi evidenziati, numerandoli secondo l'orientamento:

(1) Verbo transitivo diretto

(2) Verbo transitivo indiretto

( ) “[…] l'utensile passato essere prodotto da questo metallo […]"

( ) “[…] membro del tribunale di Venezia (Italia) se sposato con una principessa […]”

( ) “La storia del cucchiaio mostrare reperti archeologici di manufatti simili […]"

Domanda 6 – Un verbo è transitivo sia diretto che indiretto (bitransitivo) quando richiede due tipi di complementi, chiamati oggetti. Alla luce di questa affermazione, rileggi questo estratto:

“[…] ha portato un oggetto appuntito con due denti, che ha usato per infilzare il cibo”.

Ora identifica:

a) l'oggetto diretto del verbo “usato”:

b) l'oggetto indiretto del verbo “usato”:

Domanda 7 – Nella frase “[…] ma solo nel XIX secolo la forchetta è diventata popolare.”, è stato utilizzato il verbo di collegamento:

( ) con voce attiva.

( ) in voce passiva.

( ) nella voce riflessiva.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

1° anno di liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceoAttività portoghese con rispostaAttività in portoghese sui tipi di verbi al predicato 1° anno di liceoEsercizio di lingua portoghese 1° anno liceoEsercizio portoghese 1° anno liceoEsercizio di portoghese da stampareesercizio di portoghese sui tipi di verbi al predicato 1° anno di liceolezione 1° anno liceoIncarico portoghese 1° anno liceo
Esercizi per il sistema nervoso centrale
Esercizi per il sistema nervoso centrale
on Aug 03, 2023
Cos'è il NIT (PIS/Pasep)? Come consultare e qual è la funzione del documento
Cos'è il NIT (PIS/Pasep)? Come consultare e qual è la funzione del documento
on Aug 03, 2023
L'università americana offre corsi orientati al business
L'università americana offre corsi orientati al business
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025