Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: Voci del verbo

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del nono grado, esplora il voci del verbo. Voce attiva, passiva o riflessiva? Cosa indicano nel contesto comunicativo? Analizziamo? Per questo studio, rispondi alle varie domande basate sul testo che racconta la storia del mais! Sapevi che è uno degli alimenti più prodotti al mondo? E che il Brasile è il terzo produttore di questo grano? Leggi queste e altre curiosità e assicurati di studiare le voci verbali!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività portoghese: Voci del verbo – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Voci del verbo – 9a elementare – Stampare
  • Modello: Attività portoghese: Voci del verbo – 9a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Un po' di storia

Considerato sacro in diverse culture, il mais divenne la base del cibo per gli antichi. abitanti del Messico e dell'America Centrale, che occupano un posto di rilievo nella mitologia e nella storia tradizionale.

Consumato dai popoli americani a partire dal 5.000 a.C. circa, il cereale era venerato dagli Aztechi e dagli Incas e occupò anche un posto di rilievo nel Popol Vuh, libro sacro della civiltà Maya che riporta la nascita degli esseri umani dal mais.

Gli indiani del Nord America orientale, le civiltà azteca, maya e inca e i nostri indiani Guarani, hanno creato diverse leggende che attribuito al mais un'origine divina, trasformando il chicco in sinonimo di abbondanza e ingrediente principale nella dieta di questi popolazioni.

Con la scoperta dell'America e le grandi navigazioni del XVI secolo, la coltivazione del mais si espanse in altre parti del mondo. Oggi è il cereale più prodotto al mondo, coltivato e consumato in tutti i continenti e la sua produzione è seconda solo a grano e riso. Attualmente il Brasile è il terzo produttore di mais al mondo, dietro a Stati Uniti e Cina, tuttavia, il livello di consumo del grano nel paese è lungi dall'essere paragonato a quello del Messico e dei paesi della regione di Caraibico.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Guarda attentamente il frammento. Individuare poi, mediante un trattino, il verbo che lo compone:

“[…] il mais è diventato l'alimento base per gli ex abitanti del Messico e dell'America Centrale […]”

Domanda 2 - Il verbo identificato sopra è stato flesso nella voce:

a) attivo

b) analitico passivo

c) pronominale passivo

d) riflettente

Domanda 3 - Nel passaggio “[…] era venerato dagli Aztechi e dagli Incas […]”, la frase alla voce passiva ha come soggetto:

a) "il mais"

b) "il cereale"

c) "il grano"

d) “il riso”

Domanda 4 - Usando il soggetto sopra indicato, riscrivi il brano, cambiando la voce passiva con la voce attiva:

 UN.

Domanda 5 - Nel segmento "Gli indiani del Nord America orientale, le civiltà azteca, maya e inca e i nostri indiani Guarani, creato varie leggende […]”, il verbo attivo sottolineato esprime:

a) un'azione di quei popoli.

b) uno stato di quei popoli.

c) un attributo di quei popoli.

d) un modo di essere di questi popoli.

Domanda 6 – Nell'estratto “[…] il raccolto di mais si è esteso ad altre parti del mondo.”, il verbo nella voce riflessiva potrebbe essere sostituito da:

a) supportato

b) se completato

c) diffondere

d) limitato

Domanda 7 – Nell'estratto sopra, il verbo riflessivo "espanso" indica un fatto:

a) ininterrotto

b) completato

c) prevedibile

d) ipotetico

Domanda 8 – Nella frase “[…] la sua produzione è seconda solo a grano e riso.”, la voce attiva veniva usata per indicare:

a) che il soggetto è agente dell'azione espressa dal verbo “perdere”.

b) che il soggetto è paziente dell'azione espressa dal verbo “perdere”.

c) che il soggetto è l'agente e il paziente dell'azione espressa dal verbo “perdere”.

d) che il soggetto non è né agente né paziente dell'azione espressa dal verbo “chiedere”.

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sulle voci del verbo del 9° annoEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° grado
Niente da vedere o niente da fare? Come scrivi? capire la differenza
Niente da vedere o niente da fare? Come scrivi? capire la differenza
on Jul 22, 2021
Decorazione Ambiente per la Giornata dell'Ambiente di lavoro a scuola
Decorazione Ambiente per la Giornata dell'Ambiente di lavoro a scuola
on Jul 22, 2021
Il 23 novembre si celebra la Giornata dell'ingegnere elettrico
Il 23 novembre si celebra la Giornata dell'ingegnere elettrico
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025