Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Anita Garibaldi

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti di quinta elementare, su Anita Garibaldi. Conosciamo la storia di questo guerriero? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Anita Garibaldi – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Anita Garibaldi – 5a elementare – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Anita Garibaldi – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Annita Garibaldi

Il 30 agosto 1821 nasce a Laguna, Santa Catarina, una ragazza dal genio indomito. Si chiamava Ana Maria de Jesus Ribeiro.

Figlia di un'umile famiglia di origine azzorriana, fin da piccola Ana Maria ha dimostrato di avere idee e volontà proprie. La ragazza ha detto quello che pensava e ha stupito tutti.

Preoccupata per il futuro della figlia, la madre della ragazza la fece sposare, all'età di 14 anni, con un uomo molto più anziano.

Fu allora che, all'età di 18 anni, conobbe il guerrigliero italiano Giuseppe Garibaldi, del quale si innamorò. Affascinata dagli ideali di libertà e democrazia difesi da Garibaldi, Ana fugge con lui, iniziando a combattere fianco a fianco con il suo amato sui campi di battaglia.

Ana poi è diventata Anita. Ha imparato a combattere con le spade, a usare le armi da fuoco. Nemmeno le gravidanze le hanno impedito di dimostrare il suo coraggio in diversi combattimenti.

Anita sposò Giuseppe nel 1842 a Montevideo. Insieme hanno avuto quattro figli, hanno combattuto per l'indipendenza della Repubblica del Rio Grande do Sul e per l'unificazione italiana, motivo per cui è diventata nota come "l'eroina dei due mondi".

Anita Garibaldi morì di febbre tifoide a Ravenna, in Italia, il 4 agosto 1849.

Disponibile in: . (Con adattamento).

Domande

Domanda 1 - Il testo sopra è:

( ) Un racconto.

( ) una biografia.

( ) un report.

Domanda 2 - Rileggi:

“Il 30 agosto 1821 nacque a Laguna una ragazza dal carattere indomito”.

A quale ragazza si riferisce il testo?

Domanda 3 - Sottolinea l'espressione che indica il tempo qui sotto:

“Figlia di una famiglia umile di origine azzorriana, fin da piccola Ana Maria ha dimostrato di avere idee e volontà proprie”.

Domanda 4 – Nel brano “La fanciulla disse quello che pensava, e stupiva tutti.”, il testo rivela fatti, che:

( ) addizionare.

( ) alternato.

( ) contrasto.

Domanda 5 – Nel frammento "Affascinato dagli ideali di libertà e democrazia difesi da Garibaldi, Ana è scappata con lui […]”, rivela la parte evidenziata:

( ) motivi.

( ) condizioni.

( ) conseguenze.

Domanda 6 – Nel segmento “Ha imparato a combattere con le spade […]”, il termine “con” indica:

( ) causa.

( ) opposizione.

( ) strumento.

Domanda 7 – In “Nemmeno le gravidanze IL impedito di manifestare tuo coraggio in vari combattimenti.”, le parole sottolineate:

( ) riprendere.

( ) presente.

( ) caratterizzare.

Domanda 8 – Perché, secondo il testo, Anita Garibaldi era “conosciuta come l'“Eroina dei due mondi”?

Domanda 9 – L'estratto “Anita Garibaldi morì di febbre tifoide a Ravenna, Italia, il 4 agosto 1849.” È:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese di quinta elementareEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
Le nuove regole CTB per anabbaglianti e luci rosse sono state convalidate
Le nuove regole CTB per anabbaglianti e luci rosse sono state convalidate
on Aug 04, 2023
Caixa è tornata con il rilascio dei prestiti sui salari da Auxílio Brasil
Caixa è tornata con il rilascio dei prestiti sui salari da Auxílio Brasil
on Aug 04, 2023
Vuoi imparare l'italiano? USP offre contenuti online gratuiti
Vuoi imparare l'italiano? USP offre contenuti online gratuiti
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025