Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: pioggia di meteoriti in agosto

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti di quinta elementare, sullo sciame meteorico di agosto. È stato osservato in tutto il Brasile dal 25 luglio, sempre tra mezzanotte e l'alba.. Ne sapremo di più su questo fatto? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione delle parole in un modello di Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Pioggia di meteoriti in agosto - Anno 5 - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Pioggia di meteoriti in agosto – 5° anno – Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: Pioggia di meteoriti in agosto - Anno 5 - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

piogge di meteoriti in agosto

La pioggia di meteoriti Caelidas durerà fino al 15 agosto e sarà più intensa questo venerdì (5). È stato osservato in tutto il Brasile dal 25 luglio, sempre tra mezzanotte e l'alba.

In generale, le meteore entrano nell'atmosfera terrestre a una velocità di 44,5 chilometri al secondo (km/s).

Secondo l'insegnante. Gabriel Hickel dell'Università Federale di Itajubá, è stata determinata per la prima volta la pioggia delle Celidi nel mese di agosto dagli studi del Brazilian Meteor Observation Network (Bramon), che si occupa anche di monitoraggio di meteore.

La scoperta di Bramon è avvenuta nel 2017 ed è stata riconosciuta dall'Unione Astronomica Internazionale (IAU), l'ente che coordina nomenclature, scoperte e standard astronomici a livello mondiale.

Un'altra pioggia di meteoriti prevista per questo mese è quella delle famose Perseidi, che raggiunge il picco all'alba dell'11 e 12 agosto.

Disponibile in:. Pubblicato il: 03 agosto 2022. (Frammento).

Domande

Domanda 1 - Nel brano “È stata osservata in tutto il Brasile dal 25 luglio, sempre tra mezzanotte e l'alba.”, il testo fa riferimento a:

Domanda 2 - Orologio:

"In generale, le meteore entrano nell'atmosfera terrestre a una velocità di 44,5 chilometri al secondo (km/s)."

Questo frammento è:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 3 - Secondo il testo, "la pioggia Caelid di agosto è stata la prima" scoperta:

( ) dall'Università Federale di Itajubá.

( ) dal Brazilian Meteor Observation Network (Bramon).

( ) dall'Unione Astronomica Internazionale (IAU).

Domanda 4 – Il segmento "[...] che funziona anche con il monitoraggio meteorologico". svolge il ruolo di:

( ) valutare.

( ) spiegare.

( ) esemplificare.

Domanda 5 – Rileggi:

“[…] corpo che coordina nomenclature, scoperte È modelli astronomici in tutto il mondo”.

La parola evidenziata esprime:

( ) fatti che si sommano.

( ) fatti che si alternano.

( ) fatti contrastanti.

Domanda 6 – Nella parte “Si prevede un'altra pioggia di meteoriti questo mese sono le famose Perseidi […]”, l'espressione sottolineata indica:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 7 – In “[…] le famose Perseidi, che ha il suo apice nelle prime ore dell'11 e 12 agosto.”, il termine sottolineato può essere sostituito da:

( ) "picco".

( ) "splendore".

( ) "durata".

Domanda 8 – Si può concludere che il testo sulla pioggia di meteoriti è:

( ) un avviso.

( ) una cronaca.

( ) un articolo di opinione.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese classe quintaEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
Attività portoghese: usi della virgola
Attività portoghese: usi della virgola
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Dino's Helper Day
Interpretazione del testo: Dino's Helper Day
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: origine del nome aquilone
Interpretazione del testo: origine del nome aquilone
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025