Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Windstorm Day

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della sesta elementare, su un giaguaro e un coniglio. Secondo il narratore, il giaguaro non vedeva l'ora di catturare il coniglio... Così, ha promesso che lo avrebbe catturato alla prima occasione... Ma il coniglio è un animale molto intelligente, non è vero? Quindi, ha pensato a un piano per sbarazzarsi degli artigli del giaguaro... Qual è il suo piano, eh? Ha funzionato? Scopriremo come si svolge questa storia? Per fare ciò, leggi attentamente il testo. ohgiorno ventoso! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Questa attività di comprensione della lettura è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Windstorm Day – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Windstorm Day – 6th grade – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Windstorm Day – 6a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere attentamente il testo. Quindi rispondi alle domande interpretative proposte:

Giorno di tempesta di vento

Il giaguaro aveva promesso di catturare il coniglio alla prima occasione.

Il coniglio, che era molto intelligente, escogitò un piano per porre fine all'inseguimento. Vide il giaguaro avvicinarsi e iniziò il suo piano. Prese il machete e cominciò a raccogliere le viti, frettoloso e ansioso.

Il giaguaro pensò che fosse molto strano e chiese:

– Perché un coniglio come te ha bisogno di così tanta vite?

– Beh, non lo sai, compagno giaguaro? Si scopre che Tupã è furioso con tutti gli animali della foresta e invierà una terribile punizione! Presto inizia il Giorno dell'Ultimo Vento!

– Giorno del vento finale?! - Il giaguaro si è spaventato.

- Che cos'è?

– Sarà ventoso come mai prima d'ora al mondo. Tanto che nessun animale potrà stare a terra. È tutto esploso!

- Che brutto! – lo stupido giaguaro era inorridito. – E cosa puoi fare?

- Chi non è sciocco deve chiedere a qualcuno di legarlo strettamente legato ad un albero molto grosso. Sto raccogliendo queste viti qui e corro a casa per legare tutti i miei bambini!

Il giaguaro era terrorizzato:

– Aiutami, amico coniglietto! Non voglio essere spazzato via dalla tempesta. Legami prima!

– Mi dispiace, compagno giaguaro, ma non posso. Devo correre a casa e legare i miei bambini.

– Non farmi questo, compadre coniglio, per favore! Legami!

Il giaguaro insistette così tanto che il coniglio, dopo aver fatto finta di rifiutare, pur di nasconderlo, finì per “accettare”. Ha legato molto bene il maledetto giaguaro, con un sacco di rampicanti, all'albero più forte della foresta!

E se ne tornò a casa felice, lasciando il giaguaro muto ben legato e molto soddisfatto, in attesa del vento che non sarebbe mai apparso...

Disponibile in: .

 Domande

Domanda 1 - Identifica il fatto che ha motivato la storia "Il giorno del vento":

( ) la promessa del giaguaro di catturare il coniglio.

( ) il desiderio del giaguaro di essere legato con le viti.

( ) il piano del coniglio per sbarazzarsi dell'inseguimento del giaguaro.

Domanda 2 - “Il giaguaro pensava che fosse molto strano […]”. Cosa ha trovato strano il giaguaro?

UN:

Domanda 3 - Il coniglio spiega al giaguaro che "Tupã è furioso con tutti gli animali della foresta e manderà una terribile punizione!". A quale punizione si riferisce il coniglio?

UN:

Domanda 4 – Secondo la storia, il coniglio all'inizio disse al giaguaro che non poteva legarlo. Sottolinea l'argomento che ha usato per questo rifiuto mascherato:

UN:

Domanda 5 - Nel segmento "- Scusa, padella jaguar, ma non posso.”, disse il coniglio con l'espressione evidenziata per rivolgersi al giaguaro. Pertanto, questa espressione è chiamata:

( ) soggetto.

( ) Scommetto.

( ) vocativo.

Domanda 6 – Nella parte “- Non farmi questo, compadre coniglio, per favore! Legami!", il giaguaro:

( ) avverte il coniglio.

( ) ordina il coniglio.

( ) implora il coniglio.

Domanda 7 – In vista dello svolgersi della storia, segnalo l'aggettivo che può definire il coniglio:

( ) astuto.

( ) negligente.

( ) irrilevante.

Domanda 8 – I trattini sono stati usati nella storia per:

( ) annuncia le righe dei personaggi.

( ) segnano l'inizio dei discorsi dei personaggi.

( ) indicano una pausa nei discorsi dei personaggi.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di comprensione del testo di 6a elementareAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareesercizio di comprensione del testo 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 6a elementareDomande sull'interpretazione del testo di prima mediaCompito di interpretazione del testo di 6a elementaretesto di una giornata ventosa
Decorazione per la giornata del libro per bambini a scuola
Decorazione per la giornata del libro per bambini a scuola
on Jul 22, 2021
Attività per Materna 1 e 2
Attività per Materna 1 e 2
on Jul 22, 2021
Pannello Festa della Mamma in EVA per la Scuola con stampi
Pannello Festa della Mamma in EVA per la Scuola con stampi
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025