Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: attenzione al buco

Attività di interpretazione del testo, rivolta agli studenti delle classi seconde o terze delle scuole elementari, con domande sviluppate sul testo: Attenti al buco.

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Interpretazione del testo: guarda la buca - 2° o 3° anno - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Guarda la buca - 2° o 3° anno - Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: guarda la buca - 2° o 3° anno - Con risposta
  • Immagine: Pagina 1 -pagina 2 

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

guarda il buco

– Forse sono un sognatore, ma sono anche insistente! – disse Polco, attraversando il terreno vicino all'aiuola. – Se c'è un tesoro, lo troverò!
Polco ha scavato più a fondo fino a fare un grosso buco nella terra. Al calar della notte, il maiale era esausto e si addormentò rapidamente. La notte era calma e stellata quando, all'improvviso, si udirono delle urla:


– Ehi! Là! Ci siamo fatti male alle gambe! – Poveri anatroccoli. Di ritorno da una passeggiata con i genitori, al chiaro di luna, caddero in un buco fatto da Polco.
- Questo non è giusto! - Si lamentò goccia, che riconobbe i gemiti degli anatroccoli.
- Alzati Polco, aiutiamoli prima che arrivi il padrone della fattoria e vediamo cosa è successo.

Domande

1) Qual è il titolo del testo?
UN.

2) Chi ha detto che forse ero un sognatore, ma insistevo anche?
UN.

3) Cosa ha detto Polco quando ha scavato l'aiuola?
UN.

4) Polco ha scavato fino a fare un buco nel terreno. Al calar della notte cosa faceva Polco?
UN.

5) La notte era calma e stellata quando, all'improvviso, si udirono delle urla. Da dove venivano le urla?
UN.

6) Chi ha detto che non era giusto?
UN.

7) Cosa ha detto Pingo a Polco prima che arrivasse il proprietario del sito?
UN.

Per Hélia Higa

A risposte sono nell'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
2° anno2° o 3° anno3° annoAttività di comprensione del testo del 2° o 3° annoattività di interpretazione del testo 2° o 3° annoattività di interpretazione del testo con risposteAttività di lingua portoghese 2° o 3° annoAttività portoghese 2° o 3° annoesercizio di comprensione del testo 2° o 3° annoesercizio di interpretazione del testo 2° o 3° annoEsercizio di lingua portoghese 2° o 3° annopraticare il portoghese 2° o 3° annointerpretazione del testo da stampare
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: lezione appresa
Interpretazione del testo: lezione appresa
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: frazioni
Attività di matematica: frazioni
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025