Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Un uccello della Caatinga

attività di interpretazione del testo, rivolto agli alunni della quinta elementare, su un uccello della Caatinga. Vive in foreste secche e Caatingas arboree con enclavi rocciose.. La incontriamo? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Un uccello della Caatinga – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Un uccello della Caatinga – 5a elementare – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Un uccello della Caatinga – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Caatinga succiacapre

Come dice il nome, questo uccello è endemico della Caatinga, trovandosi in tutti gli stati del nord-est e nel nord dell'Espírito Santo. Vive in foreste secche e Caatingas arboree con enclavi rocciose.

Ha l'abitudine di riposare su spiagge sabbiose nel nord-est o su lastre nere in Espírito Santo. È uno dei pochi che volano poco prima del tramonto, con movimenti erranti, alzandosi e abbassandosi e spesso volando in cerchio.

Il diminutivo del nome trasmette anche le sue dimensioni. La specie è facilmente riconoscibile per le sue piccole dimensioni, che misurano tra i 16 ei 20 cm di lunghezza e pesano circa 26 grammi. Entrambi i sessi hanno una macchia bianca sull'ala, ma solo il maschio ha la punta delle ultime due code anch'essa bianca.

Si nutre di insetti all'alba e al tramonto. Caccia con la bocca sempre aperta, e quindi raccoglie un gran numero di insetti volanti, principalmente falene.

Nella riproduzione le due uova vengono deposte direttamente sul terreno, solitamente senza ulteriori cure. Un dato affascinante è che queste uova hanno quasi sempre il colore del terreno e, come la specie, sono molto ben mimetizzate, rendendo difficile trovarle.

Guglielmo Ferraz. "Terra popolare".
Disponibile in:. (Con adattamento).

Domande

Domanda 1 - In “[…] questo uccello è endemico della Caatinga, presente in tutti gli stati del nord-est e del nord dell'Espírito Santo.”, a quale uccello si riferisce il testo?

Domanda 2 - Nel brano “Vive nelle selve secche e nelle Caatinge arboree con enclavi rocciose.”, il termine “e” indica fatti, che:

( ) addizionare.

( ) alternato.

( ) contrasto.

Domanda 3 - Orologio:

“[…] misura tra i 16 e i 20 cm di lunghezza e pesa circa 26 grammi.”

In questo segmento, l'autore del testo:

( ) racconta.

( ) descrivere.

( ) sostiene.

Domanda 4 – Nel "[…] Sebbene solo il maschio ha anche la punta delle ultime due retrici bianche.”, la parola sottolineata potrebbe essere sostituita da:

( ) "Ma".

( ) "Ecco perché".

( ) "Perciò".

Domanda 5 – Secondo il testo, la caatinga succiacapre “raccoglie un gran numero di insetti volanti [...]”. Indica il motivo:

( ) “È uno dei pochi che volano poco prima del tramonto [...]”

( ) "Si nutre di insetti all'alba e al tramonto."

( ) “Cacciare con la bocca sempre aperta [...]”

Domanda 6 – In “Nella riproduzione si depongono le due uova direttamente a terra […]”, la parola evidenziata esprime:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 7 – Nella sezione “[…] come questo le specie, sono molto ben mimetizzate, essendo difficili da trovare.”, l'espressione sottolineata introduce:

( ) una causa.

( ) un paragone.

( ) un esempio.

Domanda 8 – Identificare il frammento che contiene un'opinione:

( ) “Ha l'abitudine di riposare sulle spiagge sabbiose del nord-est o su lastre nere nell'Espírito Santo.”

( ) "Il diminutivo del nome trasmette anche la sua dimensione."

( ) “Un fatto affascinante è che queste uova hanno quasi sempre il colore del terreno […]”

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese classe quintaEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
Attività portoghese: periodo composito
Attività portoghese: periodo composito
on Jul 22, 2021
Attività di storia: conflitti generati dall'imperialismo
Attività di storia: conflitti generati dall'imperialismo
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: problemi di sottrazione con prenotazione
Attività di matematica: problemi di sottrazione con prenotazione
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025