Attività portoghese, incentrata sugli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, circa soggetto. Soggetto semplice, soggetto nascosto e soggetto composto! Che ne dici di analizzarli nel testo canarino di terra? Per fare ciò, rispondi alle domande proposte!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Presente nella maggior parte del paese, questo uccello di 13,5 centimetri e 20 grammi attira l'attenzione ovunque voli. Il maschio ____ giallo brillante con una macchia arancione sulla parte anteriore della testa. Le femmine ei giovani della specie, invece, non portano un tono così vivace nel piumaggio, ma più olivastro.
Vive in branchi che possono variare da sei a più di 30 individui. Il ricco repertorio vocale del maschio comprende un ampio richiamo territoriale, che viene eseguito solo durante le prime ore del mattino.
Disponibile in:. (Frammento con tagli).
Domanda 1 - Orologio:
"[...] questo uccello di 13,5 centimetri e 20 grammi attira l'attenzione ovunque voli."
Si può affermare che:
( ) il soggetto del verbo “attrae” è semplice e il soggetto del verbo “vola” è nascosto.
( ) il soggetto del verbo “attrae” è nascosto e il soggetto del verbo “vola” è composto.
( ) il soggetto del verbo “attrae” è composto e il soggetto del verbo “vola” è semplice.
Domanda 2 - Tenendo presente il soggetto, completa la lacuna con il verbo “essere” al presente del modo indicativo:
"Il maschio ____ giallo brillante con una macchia arancione sulla parte anteriore della testa."
Domanda 3 - Sottolinea il seguente soggetto composto:
"Le femmine e i giovani della specie, invece, non hanno un tono così vivace nel loro piumaggio, ma più olivastro".
Domanda 4 – Individuare i nuclei del soggetto composto, evidenziati nella domanda precedente:
Domanda 5 – In "vite in branchi che possono variare da sei a più di 30 individui.”, il soggetto del verbo sottolineato è:
( ) nascosto.
( ) inesistente.
( ) indeterminato.
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.