
Attività portoghese, consigliata agli studenti del nono anno di scuola elementare, sul vicepresidente. Nel contesto comunicativo, svolge la funzione sintattica di caratterizzare o determinare un termine. Diamo un'occhiata alle aggiunte nel testo. Anche la febbre gialla? Quindi, rispondi alle domande proposte di seguito!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Sapevi quando il Aedes aegypti arrivato in Brasile nel 19° secolo, era la sua maggiore importanza come trasmettitore di febbre gialla? A quel tempo, la febbre gialla era considerata una malattia selvaggia, limitata agli animali della foresta. La scimmia è stata la principale vittima di questa malattia, che ha come vettore il
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 275. Disponibile in: .
Domanda 1 - In "Anche la febbre gialla?", l'aggiunta è:
( ) "Febbre".
( ) "Giallo".
( ) "anche".
Domanda 2 - Il pronome evidenziato svolge il ruolo di adjunct ajunct nell'estratto:
( ) “voi lo sapevi che quando Aedes aegypti arrivato in Brasile […]”
( ) “[…] il tuo importante era come trasmettitore di febbre gialla?"
( ) “La scimmia è stata la principale vittima di questa malattia, che cosa ha come vettore il Emagogo […]”
Domanda 3 - Nel segmento “[…] una malattia selvaggia, limitata agli animali della foresta.”, l'aggiunta sottolineata indica:
( ) possesso.
( ) origine.
( ) importa.
Domanda 4 - Nel brano “[…] zanzara che non si adatta bene alle zone urbano.”, la parola sottolineata svolge il ruolo di adiuvante aggiunto, perché:
( ) spiega le “aree”.
( ) caratterizza le “aree”.
( ) integra “aree”.
Domanda 5 - Sottolinea il termine "o" che funge da complemento adnominale di seguito:
"[…] O Emagogo alla fine lo ha punto".
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.