Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: carrello di carta

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della sesta elementare, sul libro Futuro di sé. In esso, gli autori Davide Cali e Maurizio Santucci ci presentano auto molto diverse! Uno di essi è la macchina della museruola, che fiuta i parcheggi a 200 metri di distanza. Molto curioso, vero? Scopri di più su questa e altre auto che hanno i loro vantaggi, ma anche svantaggi, leggendo il testo macchina di carta! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte! Dai?

Questa attività di comprensione della lettura è disponibile per il download in Word che può essere modificata, pronta per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Carretto di carta – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Carretto di carta – 6a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Carretto di carta – 6a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

macchina di carta

Quando si tratta dell'auto del futuro, la maggior parte delle persone pensa alle auto che non avranno più bisogno benzina o alcool, le cui porte si aprono verso l'alto e sono super accessoriate con le ultime novità tecnologia. È così che pensi alla tua auto del futuro? Perché Davide Cali e Maurizio Santucci avevano un'idea diversa in Futuro di sé, un libro che, oltre ad essere un libro, è dotato di pagine da ritagliare e assemblare i carretti (giocattolo di carta). Sia la lettura che il gioco sono molto, molto interessanti.

C'è, per esempio, l'auto dei cactus, che viene descritta come molto utile per tenere lontani cani e ladri, in quanto è un veicolo appuntito. Il problema è che anche i tuoi sedili si attaccano! Ha anche la museruola, che fiuta i parcheggi a 200 metri di distanza. Perfetto per andare in un centro commerciale. Ma devi stare molto attento a non prendere il raffreddore.

C'è anche l'ordine dell'auto: se non trovi posto puoi spedirla a casa per posta. La cosa brutta è che devi incollare 923 francobolli ogni volta che lo spedisci per posta. E c'è un'auto nella vasca da bagno, un'auto da picnic, un'auto migratoria, un'auto invisibile, un'auto pesce gatto...

[…]

Ariane Cararo. Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Identificare lo scopo del testo:

( ) pubblicizzare il libro “Auto Futuro”.

( ) insegna a costruire un'auto di carta.

( ) segnalare un fatto sulle auto del futuro.

Domanda 2 - Chi ha scritto il testo sopra?

( ) Davide Cali.

( ) Maurizio Santucci.

( ) Ariane Cararo.

Domanda 3 - Rileggi il primo paragrafo. Quindi trova la parte in cui l'autore o l'autore del testo dialoga direttamente con il lettore:

Domanda 4 – C'è un'opinione sul libro "Auto Futuro" nel passaggio:

( ) “[…] la maggior parte delle persone pensa alle auto di cui non avrà più bisogno […]”

( ) "Sia leggere che suonare sono molto, molto interessanti."

( ) "Il problema è che anche i sedili restano attaccati!"

Domanda 5 - Nel segmento “[…] viene fornito con le pagine per tagliare e assemblare i carrelli (giocattolo di carta)”, il termine “to” esprime:

( ) posto

( ) tempo

( ) obbiettivo

Domanda 6 – Nel frammento “[…] tieni lontani cani e ladri, trattandosi di un veicolo spinoso […]”, l'espressione “poiché” potrebbe essere sostituita da:

( ) "ma"

( ) "perché"

( ) "perciò"

Domanda 7 – In “Ma bisogna stare molto attenti a non prendere il raffreddore.”, il testo si riferisce a:

( ) alla macchina del cactus.

( ) all'auto con museruola.

( ) all'ordine dell'auto.

Domanda 8 – Nell'estratto “[…] se non trovi un posto vacante, puoi inviarlo a casa per posta.”, la parola “se” esprime:

( ) un desiderio

( ) una certezza

( ) un'ipotesi

Domanda 9 – Nella frase “[…] puoi spedirlo a casa per posta.”, la parola “by” indica:

( ) le modalità di invio del “carrello ordini”.

( ) la modalità di invio del “carrello ordini”.

( ) l'origine dell'invio del “carrello ordine”.

Domanda 10 - Alla fine del testo, le ellissi sono state utilizzate per segnalare:

( ) un'atmosfera di suspense.

( ) una citazione incompleta.

( ) la continuità delle automobili.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di comprensione del testo di 6a elementareAttività di interpretazione del testo di 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareEsercizio di comprensione del testo di 6a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampare
Attività in portoghese: verbi in modo indicativo
Attività in portoghese: verbi in modo indicativo
on Sep 13, 2021
Attività di matematica: problemi di sottrazione
Attività di matematica: problemi di sottrazione
on Sep 13, 2021
Interpretazione del testo: Piccolo giocoliere
Interpretazione del testo: Piccolo giocoliere
on Sep 13, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025