Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: la Foresta Atlantica ha il maggior numero di specie in via di estinzione

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sulla Foresta Atlantica. Lei È il bioma brasiliano con il maggior numero di specie animali e vegetali in via di estinzione nel paese.. Scopriamo la ricerca che ha trovato questo fatto? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: la Foresta Atlantica ha il maggior numero di specie in via di estinzione – 5° grado – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: la Foresta Atlantica ha il maggior numero di specie in via di estinzione – 5a elementare – Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: la Foresta Atlantica ha il maggior numero di specie in via di estinzione - 5a elementare - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

La Foresta Atlantica ha il maggior numero di specie in via di estinzione, afferma la ricerca

IBGE ha valutato 21.456 specie di animali e piante in tutti i biomi

La Foresta Atlantica è il bioma brasiliano con il maggior numero di specie animali e vegetali in via di estinzione nel paese. Questo risultato è tratto dal sondaggio Ecosystem Accounts – Species Threatened with Extinction in Brazil 2022, pubblicato questo mercoledì (24), a Rio de Janeiro, dall'Istituto brasiliano di geografia e statistica (IBGE).

L'indagine si basa sugli elenchi di fauna - preparati dal Chico Mendes Institute for Conservation of Biodiversità (ICMBio) – e flora, prodotti dal Giardino Botanico di Rio de Janeiro (JBRJ), entrambi divulgati nel l'anno scorso.

Secondo lo studio, le due istituzioni hanno valutato 21.456 specie di animali e piante in tutti i biomi del Paese, ovvero circa il 12% di tutta la biodiversità brasiliana. Da lì, i tecnici hanno classificato le specie in una situazione di minaccia, che può essere, in ordine crescente di preoccupazione: vulnerabile (VU), in pericolo (EM) e in pericolo critico (CR).

Quelli considerati "dati carenti (DD)", "meno preoccupanti (LC)" e "quasi minacciati (NT)" non sono minacciati. La categoria NT è l'ultimo passaggio prima che la specie entri nella VU: classificazione vulnerabile.

Per quanto riguarda gli ambienti, la maggior parte delle specie analizzate sia per la fauna che per la flora proviene dall'ambiente terrestre, passando dal 65% nel 2014 al 70% nel 2022. Le specie di acqua dolce sono aumentate dal 39% al 37% e quelle dell'ambiente marino dal 16% al 15%.

Vittorio Abdala.
Disponibile in:. Pubblicato: 24 maggio 2023. (Con taglio).

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

“Il risultato proviene dal sondaggio Ecosystem Accounts – Endangered Species […]”

A quale affermazione fa riferimento il testo?

Domanda 2 - Secondo il testo, la ricerca è stata fatta:

( ) presso il Giardino Botanico di Rio de Janeiro (JBRJ).

( ) dall'Istituto brasiliano di geografia e statistica (IBGE).

( ) dall'Istituto Chico Mendes per la conservazione della biodiversità (ICMBio).

Domanda 3 - Sottolinea la seguente espressione che introduce una spiegazione:

"[...] ha valutato 21.456 specie di animali e piante in tutti i biomi del paese, ovvero circa il 12% di tutta la biodiversità brasiliana".

Domanda 4 – Nel brano “Da lì i tecnici hanno classificato le specie in via di estinzione […]”, il testo:

( ) racconta.

( ) descrivere.

( ) sostiene.

Domanda 5 – Identificare la categoria che, secondo il testo, “è l'ultimo passaggio prima che la specie entri nella classificazione VU: vulnerabile”:

( ) “con dati insufficienti (DD)”.

( ) “meno preoccupante (LC)”.

( ) “quasi minacciato (NT)”.

Domanda 6 – Link come indicato:

Percentuale di specie di fauna e flora analizzate, nel 2022:

( 1 ) 15%.

( 2 ) 37%.

( 3 ) 70%.

Ambiente in cui vivono:

( ) mare.

( ) Terra.

( ) acqua dolce.

Domanda 7 – Si può concludere che il testo letto è:

( ) un avviso.

( ) una recensione.

( ) un articolo di opinione.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese classe quintaEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
Attività di storia: Modernismo
Attività di storia: Modernismo
on Jul 22, 2021
Attività di storia: Immigrazioni in Brasile
Attività di storia: Immigrazioni in Brasile
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: Singolo soggetto
Attività portoghese: Singolo soggetto
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025