Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: il bioma di Caatinga

attività di interpretazione del testo, rivolto agli alunni della quinta elementare, sulla Caatinga. Conosceremo meglio questo bioma unico in Brasile? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Il bioma di Caatinga - 5a elementare - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Il bioma di Caatinga - 5a elementare - Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: Il bioma di Caatinga - 5a elementare - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

caatinga

Chi vede la Caatinga in piena siccità capisce subito perché questo bioma ha ricevuto un nome che in Tupi-Guarani significa foresta bianca. Lì, ovunque si guardi, si vedono solo pochi alberi spogli, dai tronchi biancastri che brillano al sole. Il paesaggio sembra desolato, ma chi pensa che la Caatinga sia povera di vita si sbaglia.

Anzi! Questo bioma esclusivamente brasiliano conta 178 specie di mammiferi, 591 di uccelli, 177 di rettili, 79 di anfibi, 241 di pesci e 221 di api! La Caatinga occupa una superficie di 844.453 km2, pari all'11% del territorio nazionale. Comprende gli stati di Alagoas, Bahia, Ceará, Maranhão, Paraíba, Pernambuco, Piauí, Rio Grande do Norte, Sergipe e il nord del Minas Gerais.

La vegetazione è perfettamente adattata al clima semi-arido e al terreno pietroso, tipico della regione. Si tratta di piante con una grande capacità di immagazzinare acqua, con spine al posto delle foglie e radici superficiali, il tutto per sfruttare al meglio la poca umidità disponibile. Mandacaru, xique-xique, barriguda, umbuzeiro, mastice, angico e carnaúba sono alcune delle specie caratteristiche della regione.

Ma pensi che la Caatinga sia proprio asciutta? Nulla di tutto ciò! Quando piove, la natura locale si veste di verde, punteggiata da tanti fiori dai colori vivaci. Inoltre, a ridosso delle montagne, è possibile trovare paludi, vere e proprie oasi ricche di umidità e terreni fertili.

Come altri biomi, la Caatinga ha subito la deforestazione, che interessa già il 46% della sua superficie. La vegetazione è stata abbattuta per produrre legna da ardere o far posto a pascoli e piantagioni.

Per rafforzare l'importanza di preservare questo bioma molto speciale, dal 2004, il 28 aprile è il Caatinga Day.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - In "Là, ovunque si guardi, si vedono solo pochi alberi spogli, con tronchi biancastri che brillano al sole.”, il termine evidenziato si riferisce a:

Domanda 2 - Identifica il passaggio che contiene il linguaggio figurato:

( ) “Quando piove la natura locale si veste di verde […]”

( ) “[…] vicino alle montagne, è possibile trovare paludi […]”

( ) “La vegetazione è stata abbattuta per farne legna da ardere [...]”

Domanda 3 - Secondo il testo, il bioma di Caatinga esiste:

( ) solo in Brasile

( ) principalmente in Brasile.

( ) minoranza in Brasile.

Domanda 4 – Secondo il testo, nella Caatinga sono presenti diverse specie di animali, con un numero maggiore di:

( ) uccelli.

( ) pescare.

( ) mammiferi.

Domanda 5 – Il segmento “La Caatinga occupa una superficie di 844.453 km2, pari all'11% del territorio nazionale”. È:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 6 – Il testo rivela che le piante di Caatinga hanno "una grande capacità di immagazzinare acqua". Perché lo ottengono?

Domanda 7 – Nel passaggio"COME altri biomi, la Caatinga ha subito il disboscamento [...]”, sottolineava la parola:

( ) indica una causa.

( ) avvia un confronto.

( ) introduce un esempio.

Domanda 8 – Sottolinea la seguente parola che stabilisce la relazione di scopo:

"Per rafforzare l'importanza di preservare questo bioma molto speciale, dal 2004, il 28 aprile è il Caatinga Day".

Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di comprensione della lettura di quinta elementareAttività di lingua portoghese di quinta elementareAttività di portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercizio di comprensione della lettura della classe quintaEsercitazione di lingua portoghese classe quintaEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di comprensione della lettura di quinta elementareDomande di lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione della lettura di quinta elementare
Testo per il primo giorno di scuola
Testo per il primo giorno di scuola
on Jul 22, 2021
Progetto Storia e Lingue della Coppa del Mondo per la scuola elementare
Progetto Storia e Lingue della Coppa del Mondo per la scuola elementare
on Jul 22, 2021
Anafora: conosci questa figura retorica
Anafora: conosci questa figura retorica
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025