Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Motivi per cui il tuo gatto ama coccolarti prima di andare a letto

Oltre ad essere una bella sensazione avere vicino il proprio micio durante il riposo, lo sapevi che può anche fargli molto bene?

Notare come il gatti prediligono luoghi caldi e tranquilli, spesso in luoghi elevati.

Vedi altro

La madre registra la figlia di nome Barbie e il figlio si chiamava quasi Ken

20 fiabe per bambini - moderne e classiche!

Ed è qui che entra in gioco il rapporto tra loro e i loro proprietari: gli esseri umani rappresentano un'ottima fonte di calore, inoltre, trasmettono la sicurezza necessaria per sentirsi a proprio agio. Ma non solo!

Andando a letto con il tuo gatto, voi due rafforzerete ulteriormente il vostro legame. Questo perché vedono i loro tutor come membri della famiglia e amano stare con le persone che amano.

Quindi, guarda qui sotto cosa rappresentano questi momenti di pausa e affetto!

molta più comodità

Che ne dici di lasciarti sedurre dal comfort del tuo gatto? Anche con la reputazione di sdraiarsi ovunque e in posizioni strane, sa benissimo cosa è buono: riposare rannicchiato in qualcosa di soffice.

E non c'è niente di meglio di un bel letto morbido. Non c'è da stupirsi che il tuo felino ami dormire con te.

Goditi questa sensazione accogliente e garantisci subito un letto irresistibile per il tuo gattino!

Sviluppa ancora più legame con il tutor

Rafforzare i legami tra proprietari e animali domestici: una relazione sana. Durante la fase della lettiera, è comune vedere gattini che dormono insieme, uno sopra l'altro o rannicchiati insieme.

Questa abitudine rafforza i legami tra fratelli felini e influenza il loro comportamento dopo la separazione.

In questo modo, è importante permettere al tuo animale domestico di dormire con te, soprattutto quando sei appena tornato a casa.

In questo momento, il gatto sta imparando a conoscere tutto e tutti intorno a lui e ha bisogno di sentirsi al sicuro per creare questo legame con te.

Non commettere errori, il letto appartiene al tuo gatto!

E non solo perché è territoriale e segna il suo territorio con i suoi feromoni. È perché si fida di te al punto da condividere con te questo importantissimo spazio.

Quando il tuo gattino si sdraia a letto, è vulnerabile e sa di essere al sicuro in tua presenza.

Quindi, accetta questo gesto di fiducia come segno di affetto e lascialo riposare comodamente al tuo fianco.

Dopotutto, non c'è niente di meglio che condividere momenti intimi con il nostro fedele compagno felino.

Ti ama

Sapevi che al tuo gatto piace dormire con te per puro amore? Si è vero! Nonostante siano indipendenti, i felini amano accoccolarsi con la persona che amano quando è il momento di riposare.

E se ha scelto te, puoi essere certo di aver conquistato il suo cuore. Oltre ai famosi "mozziconi", questo è un modo per gli animali domestici di esprimere affetto e desiderio.

Ora passiamo ai vantaggi di questa azienda molto speciale! Dormire con un gatto può portare un senso di sicurezza e conforto, oltre a contribuire a ridurre lo stress e l'ansia.

La presenza del micio può anche collaborare per un sonno più profondo e riposante, in quanto le fusa dei gatti hanno proprietà terapeutiche che calmano il corpo e la mente.

Attività in portoghese: verbi in modo indicativo
Attività in portoghese: verbi in modo indicativo
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: soggetto:
Attività portoghese: soggetto:
on Jul 22, 2021
Attività di storia: rivoluzioni inglesi del XVII secolo
Attività di storia: rivoluzioni inglesi del XVII secolo
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025