Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

3 segni che sei vittima di "gratitudine tossica"

Adottare uno sguardo positivo nei confronti della vita può portare molti benefici, ma è fondamentale stare attenti alla trappola della “gratitudine tossica”.

Questo concetto, come descritto da Elizabeth Pearson, coach di carriera e autrice, implica ingannare te stesso e invalidare le tue emozioni e i tuoi desideri.

Vedi altro

Con me-nessuno-può: incontra la pianta capace di allontanare gli occhi malvagi

La ricerca rivela che i cervelli degli adolescenti sono "cablati" per...

Pearson spiega che la gratitudine tossica si manifesta quando pensi "Non sono così felice come potrei essere" riguardo a una relazione. il tuo lavoro, la tua relazione o la tua situazione di vita, ma una voce interiore ti dice di essere grato e ignorare qualsiasi cosa preoccupazioni. Per lei, la gratitudine tossica può tenere una persona intrappolata in condizioni di vita sfavorevoli.

3 segni di gratitudine tossica

Riconoscere i segni della gratitudine tossica è il primo passo per liberarsi da questo male. Secondo Pearson, ecco tre indicatori a cui prestare attenzione:

  • Ignora i desideri: ignori i segnali che qualcosa non funziona per te e respingi i tuoi stessi desideri;
  • invalidare i sentimenti: le tue espressioni di gratitudine servono a invalidare le tue vere emozioni;
  • Stagnazione basata sulla paura: usi la gratitudine come scusa per rimanere in una situazione che non ti si addice, motivato da Pauraper non trovare qualcosa di meglio.

Esempi di gratitudine tossica

La gratitudine tossica può influenzare sia la tua vita professionale che quella personale. In scenari legati al lavoro, può manifestarsi come:

  • "Devo essere grato di avere un lavoro, poiché molte persone sono disoccupate".
  • “Devo essere soddisfatto dello stipendio che ho, anche se merito di più”.
  • “Lavorare da casa è un privilegio; Non dovrei chiedere ulteriore supporto.

Noi relazioniRomantici, la gratitudine tossica può manifestarsi come:

  • "Nessuno è perfetto, quindi devo rimanere in questa relazione."
  • "Il mio partner ha dimenticato il mio compleanno, ma è meglio che stare da solo."
  • “Anche se non sono felice in questa relazione, non troverò nessuno migliore”

Come superare questo male?

Per superare la gratitudine tossica, Pearson suggerisce di immaginare il tuo io più giovane e di riflettere su come ti sentiresti riguardo alla tua situazione attuale. Se è deluso o triste, è un chiaro segno che sono necessari dei cambiamenti.

L'antidoto a questa situazione sta nel coltivare una profonda fiducia nei propri istinti ed emozioni. Quindi rivaluta se la gratitudine tossica ha costruito barriere invisibili nella tua vita.

In tal caso, considera di smontarli e adottare una mentalità che dia la priorità al tuo benessere e alla tua realizzazione. E ricorda: mettersi al primo posto è segno di amore per se stessi e non egoismo.

Stimola la crescita dei capelli con il rosmarino, l'alternativa efficace al minoxidil
Stimola la crescita dei capelli con il rosmarino, l'alternativa efficace al minoxidil
on Nov 27, 2023
Quali sono state le 6 birre più acquistate nel 2023?
Quali sono state le 6 birre più acquistate nel 2023?
on Nov 27, 2023
Gli astronomi sono incuriositi dalla misteriosa particella caduta sulla Terra
Gli astronomi sono incuriositi dalla misteriosa particella caduta sulla Terra
on Nov 27, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025