Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: la prima metropolitana del Brasile

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti del settimo anno della scuola elementare, sulla prima metropolitana del Brasile. Secondo il testo, “Inaugurata” nel 1972, la Linea Blu della metropolitana di San Paolo impiegherebbe anche più di due anni per funzionare. Ne sapremo di più su questa “inaugurazione” della metropolitana in Brasile? Quindi, leggi attentamente il testo e poi rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: prima metropolitana in Brasile – 7° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: prima metropolitana in Brasile – 7° anno – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: prima metropolitana in Brasile – 7a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

La prima metropolitana del Brasile: festa prematura

“Inaugurata” nel 1972, la Linea Blu della metropolitana di San Paolo impiegherebbe anche più di due anni per funzionare

Il 9 settembre 1972, una sirena annunciò un importante cambiamento nella routine dei residenti di San Paolo. Attivato dal presidente Emílio Garrastazu Médici, il campanile Antonio Lazarini ha messo in funzione davanti al pubblico la prima metropolitana del Brasile.

La cerimonia è servita solo a segnare la rivoluzione tecnologica nel sistema dei trasporti del Paese, in pieno regime militare. La metropolitana iniziò a trasportare passeggeri solo il 14 settembre 1974, tra i quartieri di Jabaquara e Vila Mariana, sei anni dopo l'inizio dei lavori.

Nel 1975 la Linea Blu raggiunse Santana: era lunga 16,7 chilometri e contava 20 stazioni. All'epoca, venivano trasportate circa 2.858 persone al giorno. Oggi circolano circa 4,5 milioni in 84 stazioni.

Disponibile in:. (Con taglio).

Domande

Domanda 1 - Identificare l'oggetto del testo letto:

( ) la linea blu della metropolitana di San Paolo.

( ) la cerimonia di “inaugurazione” della prima metropolitana del Brasile.

( ) la rivoluzione tecnologica nel sistema dei trasporti in Brasile.

Domanda 2 - In “Prima metropolitana in Brasile: celebrazione prematura”, l'espressione evidenziata potrebbe essere sostituita da:

( ) celebrazione prevista.

( ) celebrazione indesiderata.

( ) celebrazione anticipata.

Domanda 3 - Nel frammento “Inviato dal presidente Emílio Garrastazu Médici […]”, il termine “Presunto” si riferisce a:

( ) a “una sirena”.

( ) a “un grande cambiamento nella routine dei residenti di San Paolo”.

( ) alla “campana”.

Domanda 4 – Secondo il testo, la prima metropolitana in Brasile ha iniziato a funzionare in:

( ) nel 1972.

( ) nel 1974.

( ) nel 1975.

Domanda 5 - Nell'estratto che segue, l'autore spiega lo scopo della cerimonia, avvenuta il 9 settembre 1972. Evidenzia la parola che lo rende esplicito:

"La cerimonia è servita solo a segnare la rivoluzione tecnologica nel sistema dei trasporti del Paese, in mezzo al regime militare".

Domanda 6 – Rileggi questo brano del testo:

“Nel 1975 la Linea Blu arrivava a Santana: era lunga 16,7 chilometri e 20 stazioni”.

Nel passaggio sopra, i verbi esprimono fatti:

( ) effimero nel 1975.

( ) continuo nel 1975.

( ) occasionale nel 1975.

Domanda 7 – Nel periodo “All'epoca furono trasportate circa 2.858 persone al giorno.”, la frase evidenziata esprime una circostanza di:

( ) abbastanza.

( ) posto.

( ) tempo.

Domanda 8 – Nel segmento "Oggi circolano di 4,5 milioni, per 84 stazioni.”, l'espressione sottolineata indica:

( ) un numero esatto di persone.

( ) un numero ipotetico di persone.

( ) un numero approssimativo di persone.

Domanda 9 – Il testo è stato scritto in una lingua:

( ) colto.

( ) informale.

( ) regionale.

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° annoAttività di comprensione del testo di 7a elementareattività di interpretazione del testo 7a elementareesercizio di interpretazione del testo 7° annoPratica portoghese 7a elementareLezione di portoghese 7a elementareCompito portoghese da stampare
Interpretazione del testo: tempo in tenda
Interpretazione del testo: tempo in tenda
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: messaggio al sig. 903
Interpretazione del testo: messaggio al sig. 903
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: Past Perfect
Attività portoghese: Past Perfect
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025