Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: messaggio al sig. 903

Attività di interpretazione del testo, per studenti delle scuole superiori di 2° grado, con il testo “Recado ao Senhor 903” di Rubem Braga. Vengono poste sei domande su parole e idee nel testo. Buon lavoro, insegnante! 🙂 

È possibile scaricare questa valutazione in Word (modello che può essere modificato) e in PDF (modello pronto per la stampa), è disponibile anche l'attività con risposta.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Messaggio al Sig. 903 – 2° anno liceo – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Messaggio al Sig. 903 – 2° anno liceo – Pronto per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Messaggio al Sig. 903 – 2° anno liceo – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

LEGGI IL TESTO QUI SOTTO E RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE

Messaggio al Signore 903

"Vicino,
L'uomo del 1003 sta parlando qui. L'altro giorno ho ricevuto, con mio sgomento, la visita del custode, che mi ha mostrato la lettera in cui si lamentava del rumore nel mio appartamento. Ricevetti poi la sua visita personale – doveva essere mezzanotte – e la sua veemente denuncia verbale. Devo dire che sono devastato da tutto questo, e sono pienamente d'accordo con te. I regolamenti edilizi sono espliciti e, se così non fosse, avresti comunque la Legge e la Polizia al tuo fianco. Chi lavora tutto il giorno ha diritto al riposo notturno ed è impossibile riposare nei 903 quando ci sono voci, passi e musica nei 1003. O meglio; 903 non riesce a dormire quando 1003 è agitato; poiché non conosco il tuo nome né tu conosci il mio, siamo ridotti ad essere due numeri, due numeri ammucchiati tra dozzine di altri. Io, 1003, mi limito a est per 1005, a ovest per 1001, a sud per l'Oceano Atlantico, a nord per 1004, in alto per 1103 e in basso per 903 – che sei tu.


Tutti questi numeri sono educati e silenziosi: solo io e l'Oceano Atlantico facciamo rumore e operiamo al di fuori dell'orario civile; noi due ci muovevamo e ruggivamo con la marea, i venti e la luna. Prometto sinceramente di adottare, dopo le 22, d'ora in poi, il comportamento di un dolce lago blu. Promettere. Chi verrà a casa mia (scusate il mio numero) verrà invitato a uscire alle 21:45, e spiegherò: 903 ha bisogno di riposare dalle 22 alle 7 perché alle 8:15 deve lasciare il 783 per prendere il 109 che lo porterà al 527 in un'altra via, dove lavora in sala 305. La nostra vita, prossimo, è tutta numerata: e riconosco che può essere tollerabile solo quando un numero non infastidisce un altro numero, ma lo rispetta, restando nei limiti delle sue cifre. Chiedo scusa e prometto silenzio.
[…] Ma fammi sognare un'altra vita e un altro mondo, in cui un uomo bussa alla porta di un altro uomo e dice: 'Vicino, sono le tre del mattino e ho sentito della musica in casa tua. Eccomi qui'. E l'altro rispose: 'Entra accanto e mangia il mio pane e bevi il mio vino. Qui stiamo tutti ballando e cantando, mentre scopriamo che la vita è breve e la luna è bella”. E l'uomo avrebbe portato sua moglie, e i due sarebbero rimasti tra gli amici del vicino cantando canzoni per ringraziare i... Dio lo splendore delle stelle e il mormorio della brezza negli alberi, e il dono della vita, e l'amicizia tra gli uomini, e l'amore e la pace."

Adattato da ( https://educacao.uol.com.br/disciplinas/portugues/cronica-genero-entre-jornalismo-e-literatura.htm)

Vediamo come è la tua comprensione del testo?

1) Analizzare le alternative:
I- appartamento 903 è molto rumoroso.
II- appartamento 1003 è molto tranquillo.
III- L'appartamento 1005 è vuoto.
IV- appartamento 305 è uno studio legale.
V- appartamento 1003 non è silenzioso.
In relazione al testo, quali sono errati?
a) I e II
b) I, II e III
c) I, II, III e IV
d) I, II, III e V
e) II e III

2) Il residente del 1003 ha ricevuto, con suo sgomento, la visita del custode che ha parlato della denuncia di rumore in questo appartamento. Alla parola sgomento possiamo sostituirla, fermo restando il significato contestuale, con:
a) spostato
b) lusingato
c) ignorato
d) sconvolto
e felice

3) “I regolamenti edilizi sono espliciti”, dice il residente del 1003. Per dire il contrario, a seconda del contesto, l'alternativa corretta sarebbe:
a) Il regolamento edilizio è chiaro.
b) Il regolamento edilizio è buono.
c) Il regolamento edilizio è univoco.
d) I regolamenti edilizi sono evidenti.
e) I regolamenti edilizi non sono chiari.

4) Segna C per D'ACCORDO CON IL TESTO e D per NON D'ACCORDO CON IL TESTO:
( ) Il residente di 903 ha ricevuto un reclamo dal residente di 1003.
( ) Il residente di 903 ha ricevuto una denuncia dal custode di 1003.
( ) Il residente di 903 ha ricevuto scuse dal residente di 1003.
a) RE - RE - DO
b) DO - DO - DO
c) D - D - D
d) RE - DO - DO
e) RE - DO - RE

5) Secondo l'ultimo comma del testo, si può affermare che:
a) il residente del 1003 ritiene che avrebbe bisogno di vivere altrove.
b) il residente di 903 non ha accettato le scuse.
c) il residente di 903 ha accettato le scuse.
d) il residente del 1003 idealizza un altro modo di vivere.
e) il custode abita nell'appartamento 103, che si trova al piano terra.

6) Le parole mormorio e brezza, presenti alla fine del testo, hanno lo stesso significato di:
a) bassa intensità.
b) troppa intensità.
c) neutralità.
d) motivazione.
e) consapevolezza ecologica.

Di André Tarragô Martins – Insegnante di lingua portoghese nelle scuole medie e medie e Master in Lettere nell'area di Linguaggio, interazione e processi di apprendimento. Inoltre, è musicista e giornalista. Si occupa di esami di ammissione pre-universitari, pre-concorsi, lezioni private, preparazione di prove di concorso ed è creatore di contenuti per il Portale www.acessaber.com.br.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
2° anno di liceoattività di interpretazione di testi 2° anno di liceoAttività di lingua portoghese 2° anno liceoAttività portoghese 2° anno liceoesercizio di interpretazione del testo 2° anno di liceoEsercizio di lingua portoghese 2° anno liceoEsercizio portoghese 2° anno di liceomessaggio di interpretazione del testo a Mr. 903messaggio a Mr. 903 Rubem Braga
Attività di matematica: situazioni problematiche
Attività di matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: vocativo
Attività portoghese: vocativo
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: il concorso di copricapi
Interpretazione del testo: il concorso di copricapi
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025