Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Santos Dumont

Interpretazione del testo, "Santos Dumont – un talentuoso nativo di Minas Gerais“, consigliato agli studenti del 1° anno delle superiori. Immergiti nella storia del "padre dell'aviazione". L'attività consiste in diverse domande che consentono lo sviluppo di importanti capacità di lettura. Pratica!

Questa attività portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Santos Dumont – Un talentuoso nativo di Minas Gerais – 1° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Santos Dumont – Un talentuoso nativo di Minas Gerais – 1° anno di liceo – Pronto per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Santos Dumont – Un talentuoso nativo di Minas Gerais – 1° anno di liceo – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Santos Dumont: un talentuoso nativo di Minas Gerais

Sapete chi è il “padre dell'aviazione”? Bene, sappi che è un inventore nato a Minas Gerais, di nome Alberto Santos Dumont.

La passione di Santos Dumont per l'aviazione risale alla sua infanzia, quando osservava gli uccelli per cercare di capire come volavano. La più grande domanda dell'inventore era: "Come possono volare gli uccelli, se sono più pesanti dell'aria?".

Suo padre notò l'interesse di Santos Dumont per l'aviazione e lo mandò a studiare in Francia. Nel 1906, tentò un fatto senza precedenti: volare con un dispositivo più pesante dell'aria!

In Francia, una folla di curiosi ha visto il suo primo aereo, il 14-BIS, volare a più di due metri dal suolo, oltre i 60 metri.

Santos Dumont ha anche inventato l'orologio da polso, un modo che ha trovato per controllare meglio il tempo di volo.

All'epoca in cui Santos Dumont studiava un modo per volare, anche la lampada e il registratore di suoni furono inventati, da Thomas Edison, negli Stati Uniti.

Disponibili in: http://www.otempo.com.br/cmlink/o-tempinho.

Domande

Domanda 1 - Identificare lo scopo del testo letto:

a) evidenziare l'importanza dell'aviazione.

b) raccontare la traiettoria del “padre dell'aviazione”.

c) presentare le grandi conquiste dell'umanità.

d) narrare l'apparizione del primo aereo: il 14-BIS.

Domanda 2 - Tutte le forme pronominali sono state utilizzate per tornare a Santos Dumont, tranne:

a lui

b) il tuo

c) suo

di

Domanda 3 - Il segmento "Come fanno gli uccelli a volare se sono più pesanti dell'aria?" è stato messo tra virgolette perché:

a) indica una forma ricorrente nel genere “notizie”.

b) segnala una domanda.

c) mette in evidenza l'uso di una metafora.

d) è una citazione di qualcun altro.

Domanda 4 - "Santos Dumont ha anche inventato l'orologio da polso, un modo che ha trovato per controllare meglio il tempo di volo". Il trattino è stato utilizzato per indicare:

a) una spiegazione

b) un'enumerazione

c) alcuni esempi

d) una citazione

Domanda 5 - Controlla l'alternativa in cui l'elemento evidenziato ha il suo valore semantico correttamente identificato tra parentesi:

Il) "[…] quando guardava gli uccelli […]”. (affetto)

b) “[…] cercare di capire piace loro volavano." (Confronto)

c) “[…] volare con un dispositivo Di più pesante dell'aria!”. (restrizione)

d) “[…] controllare tempo di volo migliore.”. (obbiettivo)

Domanda 6 – “Sapete chi è il “padre dell'aviazione”? Ebbene, sappiate che è un inventore nato a Minas Gerais, di nome Alberto Santos Dumont.”. Il secondo periodo stabilisce con il primo un rapporto di:

a) avversità

b) spiegazione

c) concedere

d) conclusione

Domanda 7 – Controlla l'alternativa in cui si percepisce l'uso di una figura retorica:

a) “Santos Dumont: un minatore di talento”.

b) “La passione di Santos Dumont per l'aviazione risale alla sua infanzia […]”.

c) “In Francia, una folla di curiosi ha visto il loro primo aereo […]”.

d) “la lampada e il registratore di suoni sono stati inventati, da Thomas Edison, negli Stati Uniti.”.

Domanda 8 – “[…] Santos Dumont per l'aviazione e il inoltrato […]”. Indica i termini che possono sostituire il verbo evidenziato:

UN:

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

In risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno di liceoattività di interpretazione testi 1° anno liceoAttività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceoesercizio di interpretazione del testo 1° anno di liceoEsercizio di lingua portoghese 1° anno liceoEsercizio portoghese 1° anno liceointerpretazione testi 1° anno liceo
La base del curriculum nazionale per la scuola superiore è approvata dal CNE
La base del curriculum nazionale per la scuola superiore è approvata dal CNE
on Aug 03, 2023
Elenco degli esercizi sulle gimnosperme
Elenco degli esercizi sulle gimnosperme
on Jul 29, 2023
Project negli USA offre borse di studio a studenti stranieri
Project negli USA offre borse di studio a studenti stranieri
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025