Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: Termini di preghiera accessori

Attività portoghese, rivolta agli studenti di terza media, sul termini accessori di preghiera. Studiamo come il vicepresidente, di aggiunta avverbiale Viene da scommessa? Le varie domande proposte si basano sul testo Sriguardo al mais.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Termini di preghiera accessori – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Termini accessori di preghiera – 9a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Termini di preghiera accessori – 9a elementare – Con una risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Aggiunto adnominale, avverbiale aggiunto e bet

Leggere:

sul mais

In Brasile è forte la vendita della verdura, soprattutto nel caso delle conserve, che vengono utilizzate soprattutto nelle insalate o nelle pizze (attenzione al sodio, nemico del cuore). Inoltre, però, le aziende della grande distribuzione offrono cibo sulla pannocchia, che è destinato alla produzione di curau o pamonha, secondo il National Corn and Sorghum Research Center di Embrapa, un'agenzia legata al governo Federale.

Da un punto di vista nutrizionale, il mais è molto ricco di calcio, tra gli altri minerali. A contatto con il fuoco (popcorn) si perde parte dei nutrienti.

Un'altra importante funzione del mais nell'alimentazione quotidiana: da esso i produttori riescono ad estrarre farina di mais e farina di mais, utilizzata per preparare piatti tipici brasiliani. Entrambi sono ricchi di amido e polisaccaridi che aiutano a rafforzare il sistema immunitario.

Idealmente, le sostanze presenti nel mais fanno parte del menu, anche se indirettamente, come nella polenta o nella poltiglia fatta in casa.

"Vita naturale ed equilibrio". Scala, n. 19. p. 25.

Domande

Domanda 1 - Leggi attentamente le frasi. Quindi, segna quello in cui la parte sottolineata funziona come aggiunta avverbiale da posizionare:

( ) “In Brasile, la vendita dell'ortaggio è forte, soprattutto nel caso delle conserve […]"

( ) “[…] le grandi aziende di distribuzione offrono cibo sulla pannocchia […]”

( ) "[…] secondo l'Embrapa National Corn and Sorghum Research Center […]”

Domanda 2 - Nel terzo paragrafo del testo, l'aggettivo "brasiliani", che svolge la funzione sintattica di aggiunto adnominale, ha come referente:

( ) “i produttori”.

( ) “farina di mais e farina di mais”.

( ) "piatti tipici".

Domanda 3 - Identifica la frase in cui l'aggettivo sottolineato funziona come complemento:

( ) “[…] il mais è molto ricco nel calcio […]”

( ) "Entrambi sono ricco in amido e polisaccaride […]”

( ) “[…] che contribuisce a rafforzare il sistema immune.”

Domanda 4 - Nel segmento “[…] secondo il National Corn and Sorghum Research Center di Embrapa, agenzia collegata al governo federale.”, l'espressione sottolineata funziona come:

( ) predicativo del soggetto.

( ) Scommetto.

( ) aggiunta avverbiale di luogo.

Domanda 5 - Sottolinea il nucleo dell'espressione presente nella domanda precedente:

( ) "organo"

( ) "Governo"

( ) "Federale"

Domanda 6 – Nel "Altro importante funzione del mais nella dieta quotidiana […]", l'aggiunta evidenziata è:

( ) un pronome dimostrativo.

( ) un pronome indefinito.

( ) un pronome relativo.

Domanda 7 – Nel frammento “[…] in polenta o pamonha fatta in casa.”, l'aggiunta è:

( ) "Farina di mais cotta"

( ) "scemo"

( ) "fatti in casa"

Domanda 8 – Nel brano “[…] anche se è indirettamente […]", l'espressione evidenziata svolge il ruolo di aggiunta avverbiale:

( ) di tempo

( ) di causa

( ) così

Domanda 9 – Nella frase "Il mais è troppo buono!", l'avverbiale avverbiale "troppo":

( ) determina il significato dell'aggettivo “buono”.

( ) intensifica il significato dell'aggettivo “buono”.

( ) spiega il significato dell'aggettivo “buono”.

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese in termini accessori alla preghiera del 9° annoEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradoEsercizio portoghese sui termini accessori della preghiera del 9° anno
Attività Portoghese: Soggetti Determinati
Attività Portoghese: Soggetti Determinati
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: situazioni problematiche
Attività di matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Isotta, la pecorella
Interpretazione del testo: Isotta, la pecorella
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025