Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Astronomia

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli alunni della sesta elementare, su ciò che accomuna Nicolau Copernico, Galileu Galilei e Dom Pedro II. Sai? No? Quindi, leggi attentamente il testo interessante e poi rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Astronomia – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Astronomia – 6a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Astronomia – 6a elementare – Con risposte
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Cosa hanno in comune Niccolò Copernico, Galileo Galilei e Don Pedro II?

Bene, i primi due sono stati a lungo nei libri di testo di geografia e ogni studente che ha superato la scuola elementare dovrebbe rispondere: erano astronomi e matematici.

Copernico, un polacco, nato nel 1473, creò la teoria dell'eliocentrismo, che poneva il Sole, e non più la Terra, come centro del Sistema Solare.

Infatti, molto più tardi, l'italiano Galileo Galilei scoprì le macchie solari, gli anelli di Saturno e le stelle della Via Lattea.

Nato nel 1564, Galileo Galilei non solo abbracciò la teoria dell'eliocentrismo, ma le sue scoperte confermarono i postulati di Copernico. È considerato il padre dell'astronomia moderna.

Ehi, ma che mi dici di Dom Pedro II? Con cosa ha a che fare tutto questo?

Considerato un prodigio per aver trascorso la sua infanzia ad allenarsi a governare, finalmente salì al trono quando aveva solo 5 anni, Dom Pedro II era uno studioso.

Ha sponsorizzato la conoscenza, la cultura e la scienza in generale, ed era appassionato di astronomia.

E il 2 dicembre, il suo compleanno è stato scelto per noi per celebrare la Giornata Nazionale dell'Astronomia. Lui, tra l'altro, è il patrono brasiliano di questa scienza che si prende cura dell'immensità dell'universo.

Disponibile in:. (Con tagli).

Domande

Domanda 1 - Leggi cosa si dice sul testo leggi:

IO. Dom Pedro II è il patrono brasiliano dell'astronomia.

II. Nicolas Copernico è il padre dell'astronomia moderna.

III. Galileo Galilei fu il creatore della teoria dell'eliocentrismo.

Cosa è indicato in:

( ) IO.

( ) I e III.

( ) I, II e III.

Domanda 2 - Nella parte “[…] erano astronomi e matematici.”, il termine “loro” era usato per:

( ) curriculum vitae.

( ) presentare.

( ) complementare.

Domanda 3 - Nel segmento “[…] la teoria dell'eliocentrismo, che poneva il Sole, e non più la Terra, come centro del Sistema Solare.”, il testo:

( ) critica la teoria dell'eliocentrismo.

( ) spiega la teoria dell'eliocentrismo.

( ) solleva un'ipotesi sulla teoria dell'eliocentrismo.

Domanda 4 – Nel frammento “Bene, molto tardi, l'italiano Galileo Galilei scoprì le macchie solari […]”, l'espressione sottolineata indica una circostanza di:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 5 - In “Considerato un prodigio per aver passato la mia infanzia ad allenarmi per governare […]”, il brano evidenziato esprime:

( ) la causa del fatto precedente.

( ) la conclusione del fatto precedente.

( ) la conseguenza del fatto precedente.

Domanda 6 – Cosa significa dire che “Don Pedro II era uno studioso”?

( ) Significa dire che Dom Pedro II era colto.

( ) Vuol dire che Dom Pedro II era curioso.

( ) Significa dire che Dom Pedro II era intelligente.

Domanda 7 – In “Sapere, cultura e scienza sponsorizzati […]”, il verbo esprime:

( ) un ricorso di Dom Pedro II.

( ) uno stato di Dom Pedro II.

( ) una caratteristica di Dom Pedro II.

Domanda 8 – Il periodo sottostante è stato trascritto senza virgole. Metterli:

"E il 2 dicembre, il suo compleanno è stato scelto per noi per celebrare la Giornata Nazionale dell'Astronomia".

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

6° annoAttività di comprensione del testo di 6a elementareAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareesercizio di comprensione del testo 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo per la stampalezione di interpretazione del testo 6a elementareDomande di comprensione della lettura di 6a elementareDomande sull'interpretazione del testo di prima mediaCompito di interpretazione del testo di 6a elementaretesto di astronomia
Quiet Quitting: capire qual è un nuovo termine nel mercato del lavoro
Quiet Quitting: capire qual è un nuovo termine nel mercato del lavoro
on Jul 31, 2023
Questi alimenti NON devono essere ordinati per la consegna
Questi alimenti NON devono essere ordinati per la consegna
on Jul 31, 2023
Google annuncia nuove funzionalità su Android: per Meet, Google Foto e altro
Google annuncia nuove funzionalità su Android: per Meet, Google Foto e altro
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025