Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Google prepara una rete collettiva per localizzare i dispositivi Android

Google ha iniziato a lavorare su una rete collettiva di dispositivi mobili per la localizzazione. L'idea è quella di creare una risorsa che faciliti la localizzazione di un telefono cellulare, tablet o simili. Questo è se il dispositivo ha un sistema operativo Android.

Per saperne di più: Xiaomi rimborserà gli acquirenti del cellulare Mi 1

Vedi altro

Avviso: QUESTA pianta velenosa ha portato un giovane in ospedale

Google sviluppa uno strumento AI per aiutare i giornalisti in...

Nel giugno di quest'anno sono apparsi i primi spoiler del progetto "Spot". Tuttavia, di recente sono trapelate nuove informazioni, inclusa un'anteprima dell'app Google.

Come previsto, lo strumento dovrebbe essere molto simile all'app Buscar di Apple. In questo, ad esempio, un iPhone smarrito può essere localizzato anche se è spento.

Il nome del servizio di Google è Trova il mio dispositivo. Tuttavia, non è ancora noto se questo sarà il titolo ufficiale dell'applicazione. Tuttavia, esiste un'app Google con lo stesso nome nel Play Store. Detto questo, si ipotizza che il progetto possa essere solo un aggiornamento.

Come funziona?

Lo strumento in fase di sviluppo consentirà di contrassegnare un dispositivo Android come mancante. Con ciò, il dispositivo inizia a emettere segnali bluetooth. I segnali vengono catturati e ritrasmessi dai dispositivi più vicini. Pertanto, a un certo punto, quel dispositivo verrà localizzato e il proprietario riceverà la sua posizione.

Vale la pena evidenziare un dettaglio diverso programmato da Google. Verrà avvisato anche il cellulare che ha aiutato a localizzare il dispositivo smarrito. Con questo, si prevede che più persone utilizzeranno l'app per aiutare altri utenti.

Google non ha ancora commentato

Il progetto è ancora in fase sperimentale. Pertanto, Google non ha commentato la funzionalità, oltre a non rivelare alcun dato ufficiale. Tuttavia, è un dato di fatto che esiste un software in fase di sviluppo con tutte le funzionalità qui menzionate.

Come per altre "sorprese" che sono state scoperte, anche questa dovrebbe entrare in vigore presto. Gli utenti si aspettano già di poter utilizzare il Finder di Android nei prossimi mesi.

La funzione sarebbe davvero una mano nella ruota per praticamente tutti gli utenti. Chi non si è mai sorpreso a dimenticare il cellulare? Che sia a casa di un amico, al lavoro, a scuola, comunque. Sarebbe davvero bello se ci fosse uno strumento per aiutare in questo momento.

Cibo tipico argentino
Cibo tipico argentino
on Aug 02, 2023
La giustizia annulla l'ingiunzione e mantiene il calendario Enem 2020
La giustizia annulla l'ingiunzione e mantiene il calendario Enem 2020
on Aug 02, 2023
Il mancato rispetto delle nuove regole VR può arrivare a una multa di R$ 50.000
Il mancato rispetto delle nuove regole VR può arrivare a una multa di R$ 50.000
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025