Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: verbo avere

L'attività portoghese, adatta a studenti di classe 9, richiede l'analisi dell'uso del verbo "avere", per rispondere "Avere" o "Avere"? Le domande riguardano il testo “Nuove tecnologie contro formazione scolastica".

Puoi scaricare questa attività in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività portoghese: Verbo ter – 9° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Verbo ter – 9° anno – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: Verbo ter – 9° anno – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Nuove tecnologie contro formazione scolastica

L'impatto delle nuove tecnologie ha provocato cambiamenti nell'istruzione, che presto incorpora le ultime risorse tecnologiche rivolte al settore. In questo modo l'integrazione dei nuovi media come televisione, computer e internet non è più estranea alla classe. Al contrario, contribuisce alla creazione di nuove strategie di insegnamento, apprendimento e formazione.

Il tema della tecnologia ha avuto un grande impatto sulle scuole di tutti i livelli. Ciò si spiega con l'inondazione di nuovi elementi derivanti dai progressi tecnologici che hanno fornito rotture determinanti di un nuovo paradigma all'inizio di questo secolo.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Lo scopo del testo è:

a) rivelare

b) criticare

c) intrattenere

d) spiegare

Domanda 2 - Spiega la differenza nell'uso del verbo “to have” nei seguenti passaggi:

“L'impatto delle nuove tecnologie ha causato cambiamenti nell'istruzione […]”

“[…] nuovi elementi derivanti dai progressi tecnologici che hanno fornito interruzioni […]”

Domanda 3 - In “In questo modo, l'integrazione dei nuovi media piace televisione, computer e internet non sono più estranei alla classe”, la parola sottolineata introduce una:

a) osservazione

b) illustrazione

c) confronto

d) citazione

Domanda 4 – "Questo è spiegato dovuto al diluvio […]”, il termine sottolineato potrebbe essere sostituito da:

a) come

b) perché

c) grazie

d) anche

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaattività sul verbo che ha la nona elementareAttività del verbo di nona classe
Elenco degli esercizi con le alghe
Elenco degli esercizi con le alghe
on Aug 03, 2023
5 destinazioni internazionali economiche da fare nel 2019
5 destinazioni internazionali economiche da fare nel 2019
on Aug 03, 2023
CSN offre 182 posti in un corso gratuito di assistente amministrativo
CSN offre 182 posti in un corso gratuito di assistente amministrativo
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025