Attività portoghese, rivolta agli studenti del settimo anno, sul aggiunta di tempo avverbiale. Studieremo quelle parole che indicano la tempistica degli eventi? Le domande proposte si basano sul testo che ci racconta i fatti che hanno segnato la vita del poeta e scrittore danese, Hans Christian Andersen. Vale la pena aggiungere che gli studenti sono chiamati anche a scrivere i numeri che compongono gli avverbi aggiunti! È un tipo di scrittura che di solito genera dubbi, no? Facciamo un pò di pratica?
Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Hans Christian Andersen era figlio di un calzolaio e la sua famiglia viveva in una stanza singola. Nonostante le difficoltà, ha imparato a leggere in tenera età e amava ascoltare storie.
Nel 1816 morì il padre e lui, a soli 11 anni, dovette lasciare la scuola, ma già mostrava attitudine per il teatro e la letteratura. All'età di 14 anni, Andersen è andato a Copenaghen, dove ha incontrato il direttore del Teatro Real, Jonas Collin. Andersen ha lavorato come attore e ballerino, oltre a scrivere alcune commedie.
Nel 1828 entrò all'Università di Copenaghen e pubblicò già diversi libri, ma ottenne il riconoscimento internazionale solo nel 1835, quando lanciò il romanzo "O Improvisador".
Disponibile in:. (Frammento).
Domanda 1 - L'aggiunta di tempo avverbiale "In 1816" indica due eventi accaduti nella vita del poeta e scrittore danese Hans Christian Andersen. Identificali:
UN.
Domanda 2 - Nell'estratto “Alle 14, Andersen andò a Copenaghen […]”, il numero che compone il tempo avverbiale dovrebbe essere scritto come segue:
( ) quattordici
( ) quattordici
( ) le due forme precedenti sono corrette.
Domanda 3 - Fai notare l'aggiunta avverbiale che indica quando Andersen pubblicò "L'improvvisatore":
( ) "Nel 1816"
( ) "Nel 1828"
( ) "nel 1835"
Domanda 4 – Scrivi per esteso gli avverbi tesi presenti nella domanda sopra:
UN.
Domanda 5 - Nella frase “Nel 1828, entrò all'Università di Copenaghen e già pubblicò diversi libri […]”, l'aggiunta avverbiale evidenziata modifica il significato di:
( ) degli aggettivi.
( ) dei verbi.
( ) degli avverbi.
Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
A risposte sono nel link sopra l'intestazione.