Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: Pronomi nel testo sul lavoro

L'attività portoghese, adatta a studenti di terza media, esplora il pronomi. Identifichiamoli e capiamo il ruolo che giocano nel testo persone, lavoro e significato! In esso, l'autore Juan Mosquera ci porta a riflettere sulla natura obbligatoria dell'opera. Secondo lui, la maggior parte delle persone svolge compiti con i quali non ha legami personali… Questo è un tema molto importante da discutere, non credi? Quindi, leggi il testo e poi rispondi alle varie domande riguardanti il ​​contenuto proposto!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Pronomi nel testo sul lavoro – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Pronomi nel testo sull'opera – 9a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Pronomi nel testo sul lavoro – 9a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

persone, lavoro e significato

La maggior parte della nostra vita la trascorriamo sul posto di lavoro. Passiamo ore a sviluppare compiti che, a quanto pare, non hanno uno stretto rapporto con noi.

La maggior parte degli esseri umani è costretta a lavorare per il semplice fatto che il lavoro è soprattutto sopravvivenza. Questa idea, che è una realtà, sta ad indicare che il lavoro sembra un elemento imbarazzante, se guardato nel riferimento immediato del soddisfacimento dei bisogni primari.

Nella cultura tecnologica il lavoro ha acquisito un'importanza straordinaria e sembra che sia molto difficile per gli esseri umani poter vivere senza lavorare. Il carattere obbligatorio del lavoro gli conferisce un significato punitivo e molti lo vedono in questo modo. La situazione del lavoratore adulto è piuttosto complessa nella nostra società, in quanto i lavori sono indicati e classificati secondo livelli di preparazione e specializzazione.

È inutile, quindi, pensare al valore del lavoro come "libera scelta" poiché, sempre più, impone la formazione obbligatoria, che spesso richiede tempo, per assumere un compito appropriato nella cultura contemporaneo.

Juan Mosquera, “Le illusioni ei problemi della vita”.

Domande

Domanda 1 - Nel brano “[…] che, a quanto pare, non hanno uno stretto rapporto con la nostra persona.”, il pronome relativo “che” riprende:

a) "la nostra vita"

b) "luoghi di lavoro"

c) "ore"

d) "compiti"

Domanda 2 - Nell'estratto"Quella l'idea che sia una realtà sta ad indicare che l'opera.”, il pronome dimostrativo ha sottolineato:

a) riprende un'idea.

b) annuncia un'idea.

c) spiega un'idea.

d) integra un'idea.

Domanda 3 - Sottolinea i pronomi personali obliqui presenti in questa parte del testo.

"La natura obbligatoria del lavoro gli conferisce un significato punitivo e molti individui lo vedono in questo modo".

Ora, individua il referente dei pronomi sottolineati sopra:

Domanda 4 – Nel segmento "La situazione del lavoratore adulto è abbastanza complessa nella nostra società [...]", il pronome "nostro" esprime la nozione di:

in tempo

b) luogo

c) possesso

d) intensità

Domanda 5 - Il "cosa" è un pronome relativo nella frase:

a) “Questa idea che è una realtà […]”

b) “[…] indica che l'opera sembra un elemento imbarazzante […]”

c) “[…] e sembra che sia molto difficile per gli esseri umani poter vivere senza lavorare”.

d) “[…] poiché le opere sono indicate e ordinate secondo i livelli […]”

Domanda 6 – Indica il segmento in cui il termine evidenziato è un pronome indefinito:

a) “[…] e sembra che sia tanto difficile per gli esseri umani vivere senza lavorare”.

gruppo musicale Molti gli individui la vedono così […]”

c) "La situazione del lavoratore adulto è abbastanza complesso nella nostra società […]”

d) “[…] poiché, ogni volta Di più, impone l'obbligo di formazione [...]"

Domanda 7 – “È inutile, quindi, pensare al valore del lavoro […]”. Segna la persona del pronome personale, che è il soggetto del verbo "pensare":

a) 1a persona singolare

b) 1° persona plurale

c) 2a persona plurale

d) 3a persona plurale

Domanda 8 – Nella preghiera "Quante ore lavori al giorno?", il termine "Quante" è:

( ) un pronome indefinito

( ) un pronome interrogativo

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività in portoghese sui pronomi nel testo sul lavoro di classe 9Esercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° grado
Nubank consente transazioni tramite WhatsApp; imparare a usare la funzione
Nubank consente transazioni tramite WhatsApp; imparare a usare la funzione
on Aug 02, 2023
Innovazione cinese: dispositivo intelligente che sostituisce i ponti ferroviari stabilisce un record mondiale
Innovazione cinese: dispositivo intelligente che sostituisce i ponti ferroviari stabilisce un record mondiale
on Aug 04, 2023
Detran può richiedere la cancellazione di CNH; Conoscere il motivo di questa azione
Detran può richiedere la cancellazione di CNH; Conoscere il motivo di questa azione
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025