Attività portoghese con la canzone “Química” della cantante Biel per studiare connettivi testuali, variazione linguistica e tipologie di materie per la terza media.
Questa attività è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questa attività da:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Oh, sto arrivando, eh!
Oh, cos'è quello, eh?
oh cosa pazzesca, eh?
(ah, ah) 2x
Oh, cos'è questo, eh?
oh cosa pazzesca, eh?
la chimica è pazzesca
è paranormale
dall'aldilà, dall'aldilà
decifrare il tuo corpo
nessun manuale
Vieni che vieni, vieni che vieni
Ti ho chiamato, il telefono ha dato la segreteria
Ma non ho dimenticato
Sono stato scosso dal tuo sguardo
Wow!
mi dici di no
ma ti dimostro che si
dubiti che sia buono
E te lo mostrerò alla fine!
so che mi vuoi
ragazza mi sento nell'aria
Ma tu non accetti
senza prima esitare
Poi
Guarda, sto arrivando, eh
Oh, cos'è questo, eh?
oh cosa pazzesca, eh?
Ma solo in punizione ti innamori! 2x
Mossa che mi commuove, ama il pericolo di stuzzicarmi
Mossa che mi commuove, ma solo come punizione, ragazza, ti innamorerai
Mossa che mi commuove, ama il pericolo di stuzzicarmi
Mosse che mi commuovono, ma solo per punizione, ragazza, ti innamorerai.
www.letras.mus.br
Analizza i connettivi testuali evidenziati nelle frasi sottostanti e verifica l'alternativa corretta:
1. "… Dall'aldilà, di oltre…” il termine evidenziato è:
Il. () un pronome
B. () una preposizione
ç. () una frase avverbiale
D. ( )una congiunzione
2. “… Me Decifro il tuo corpo…” la parola evidenziata in questo verso è:
Il. () un pronome
B. () una preposizione
ç. () una frase avverbiale
D. ( )una congiunzione
3. "... viene che cosa vieni, vieni, vieni…” Il termine che viene evidenziato in questo verso è:
Il. () un pronome
B. () una preposizione
ç. () una frase avverbiale
D. ( )una congiunzione
4. “… Ma Non ho dimenticato…”, “…Dimmi che no…” i termini evidenziati nei versi opposti sono rispettivamente:
Il. ( ) un pronome e un avverbio di negazione.
B. ( ) una preposizione e un avverbio di negazione.
ç. ( ) una frase avverbiale e un verbo.
D. ( )una congiunzione avversativa e un avverbio di negazione
5. Sulla schiena ”… Mossa che mi commuove, ma solo in punizione, ragazza, ti innamorerai…” la parola evidenziata stabilisce con la frase precedente una relazione di:
Il. () alternanza
B. ()addizione
ç. ( )conclusione
D. ( )opposizione
6. Il verso “…Oh, sto arrivando, eh… è scritto nella lingua:
Il. ( )informale
B. ( )formale
7. Analizza “…io decifrare il tuo corpo, senza avere un manuale…” la parola evidenziata è usata nel senso:
Il. ( )connotativo, cioè non rappresenta più solo l'idea originale, il suo significato in questo contesto è stato ampliato.
B. ( )denotativo, come è usato nel suo senso originale.
8. Identifica i soggetti nelle preghiere seguenti:
Il. “…sto arrivando, eh…”!
B. “...decifro il tuo corpo...”
ç. "... ti ho chiamato, il telefono ha dato la segreteria..."
D. “…Mi dici di no…”
e. “... ragazza, ti innamorerai...”
9. Trasforma i soggetti delle seguenti frasi in soggetti indeterminati.
Il. “…sto arrivando, eh…”!
B. “...decifro il tuo corpo...”
ç. "... ti ho chiamato, il telefono ha dato la segreteria..."
D. “…sono rimasto scosso dal tuo sguardo…”
10. Qual è il tema della canzone?
Di Rosiane Fernandes Silva
A risposte sono nel link sopra l'intestazione.