
L'attività portoghese, rivolta agli studenti di 6° grado, propone lo studio di Virgolette, attraverso un testo che ci racconta il libro Flavia e la torta al cioccolato, scritto da Miriam Leitão.
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questa attività da:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggi questo testo sul libro “Flávia e la torta al cioccolato”, scritto da Miriam Leitão:
Il difficile percorso intrapreso da Flávia per imparare il valore che ogni colore dovrebbe avere
Bianco, giallo, rosso… Quale colore preferisci? A Flávia non piace essere nera e ha decretato: “Odio il marrone!”. Poi la madre disse: "d'ora in poi tutto ciò che è marrone non entrerà più in questa casa, a cominciare dalla torta al cioccolato". Che catastrofe!
Flavia era disgustata. "Presto la torta al cioccolato, la più gustosa!" Ma ha mantenuto la sua posizione. Poi venne il gelato al cacao, il bonbon... Guardò sua madre di traverso, senza darle il braccio per esultare. Anche la spiaggia ha fatto la lista (dopotutto, può rendere la tua pelle ancora più marrone, giusto?).
Flávia continuerà con questa storia di non amare il marrone? Dubito! Sei tu?
Disponibile in:. Consultato il: 17 novembre 2016.
Domanda 1 - Individua l'estratto che riassume la lezione fornita dal libro:
a) “Il difficile percorso intrapreso da Flávia per apprendere il valore che ogni colore dovrebbe avere”.
b) "Flávia non ama essere nera e decretata: io odio il marrone"."
c) “Allora tua madre disse: “d’ora in poi tutto ciò che è marrone non entrerà più […]”
d) "Flávia era arrabbiata."
Domanda 2 - L'autore del testo dialoga direttamente con il lettore all'indirizzo:
a) "Odio il marrone!"
b) “Bianco, giallo, rosso… Che colore preferisci?”
c) "Che catastrofe!"
d) "Guardava sua madre di traverso, senza dare il braccio per applaudire".
Domanda 3 - Le virgolette, usate in alcuni passaggi del testo, indicano:
a) le parti più importanti della storia.
b) l'uso di una lingua più vicina alla vita quotidiana.
c) le linee dei personaggi del libro.
d) commenti sull'opera.
Domanda 4 – Nell'estratto “Fa Flavia? Continuerà con questa storia di non gradire il marrone?”, la forma verbale evidenziata potrebbe essere sostituita da:
a) continua
b) continuerebbe
c) continua
d) continuerà
Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
A risposte sono nel link sopra l'intestazione.