Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: avverbi e frasi avverbiali

Attività portoghese, rivolta a studenti del nono grado, circa avverbi e frasi avverbiali. Analizziamoli nella costruzione del testo su Thomas Edison, l'inventore della lampada? Quindi, fai questa attività con attenzione, composta da diverse domande!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Avverbi e frasi avverbiali – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Avverbi e frasi avverbiali – 9a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Avverbi e frasi avverbiali – 9a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Thomas Edison

Edison non riusciva affatto a concentrarsi. Ho sempre avuto due o tre lavori e ho passato la giornata a spostarmi. Amava scambiare messaggi, e si era abituato a scrivere messaggi brevi e costanti, a volte a più persone contemporaneamente. Nonostante fosse un ragazzo più intelligente della media, soffriva quando aveva bisogno di leggere un intero libro. Per finire, mangiava velocemente e dormiva poco – e non poteva dedicarsi al suo matrimonio travagliato, per mancanza di tempo. Ti sei identificato? Certo, chi non ha questi problemi? Passare ore su Twitter o sul cellulare, correre e avere poco tempo a disposizione per tante cose che devi fare sono drammi che tutti affrontano. Ma questo non è un male per il nostro tempo. Il ragazzo della storia lassù non era altri che Thomas Edison, l'inventore della lampadina. Il decennio era il 1870 e il dispositivo che usava per inviare e ricevere messaggi era un telegrafo. Il resoconto, che si trova in un numero del 1910 del New York Times, dice che quando Edison finalmente si rese conto che il suo problema era la mancanza di concentrazione, tutto si fermò. Si chiuse nel suo ufficio e si concentrò su un problema alla volta. Da allora, ha prodotto e brevettato più di 2.000 invenzioni. […]

Gisella Bianco. Super interessante, luglio/2012.

Domande

Domanda 1 - Nel primo periodo del testo, l'autore ha utilizzato un avverbio e una frase avverbiale che esprimono la negazione. Identificali:

a) avverbio di negazione:

b) frase avverbiale di negazione:

Domanda 2 - Guarda bene le frasi. Quindi, segna quello in cui l'aggettivo sottolineato svolge il ruolo di avverbio:

a) “[…] e si è abituato a scrivere brevi messaggi e costanti […]”

b) “Per finire, ho mangiato veloce […]”

c) “[…] e non poteva dedicarsi al matrimonio turbato […]”

d) “[…] ho poco tempo a disposizione per tante cose […]”

Domanda 3 - Nel brano “[…] a volte per più di una persona contemporaneamente.”, la frase “a volte” potrebbe essere sostituita dall'avverbio:

a) raramente

b) spesso

c) occasionalmente

d) contemporaneamente

Domanda 4 - In preghiera”Ovviamente, chi non ha questi problemi?”, l'avverbio evidenziato indica:

a) un dubbio.

b) un'affermazione.

c) una conclusione.

d) un confronto.

Domanda 5 - Nel passaggio “Nonostante sia un ragazzo più intelligente […]”, l'avverbio “più”:

a) intensifica il significato dell'aggettivo “intelligente”.

b) integra il senso dell'aggettivo “intelligente”.

c) determina il significato dell'aggettivo “intelligente”.

d) spiega il significato dell'aggettivo “intelligente”.

Domanda 6 – Il termine sottolineato è un avverbio di intensità nella frase:

a) “[…] a volte per Di più di una persona contemporaneamente".

b) “Per finire, ho mangiato velocemente e dormito poco […]”

c) “[…] correre da una parte all'altra e avere poco tempo disponibile […]"

d) “Da allora ha prodotto e brevettato Di più di 2.000 invenzioni”.

Domanda 7 – Nel frammento “Ma questo non è un male del nostro tempo.”, la parola “male” è:

a) un avverbio di umore.

b) un avverbio di intensità.

c) un nome.

d) un aggettivo.

Domanda 8 – In “[…] quando Edison ha finalmente capito che il suo problema era la mancanza di concentrazione, tutto si è fermato.”, si registra un avverbio di tempo. Segnalo:

a) "quando"

b) "finalmente"

c) "realizzato"

d) "fermato"

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

In risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese su avverbi e frasi avverbiali 9a elementareEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° grado
16 milioni di reais trovati nella casella spam; Capire
16 milioni di reais trovati nella casella spam; Capire
on Aug 02, 2023
Hai già verificato la nuova interfaccia di Google Foto? Guarda qui!
Hai già verificato la nuova interfaccia di Google Foto? Guarda qui!
on Aug 04, 2023
Come trovare lo scopo della vita quando si raggiunge la vecchiaia?
Come trovare lo scopo della vita quando si raggiunge la vecchiaia?
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025