
L'attività portoghese, adatta a studenti di terza media, propone lo studio delle diverse grafie del"perché", contenuto che comunemente solleva dubbi.
Puoi scaricare questa attività in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questa attività da:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Domanda 1 - Completare negli spazi indicati con la corretta forma di "perché":
______________________ le stelle lampeggiano?
di Juliana Miranda
Spesso abbiamo l'impressione di vedere le stelle scintillare nel cielo. In realtà le stelle non lampeggiano, ma creano solo un'illusione ottica che ci fa credere che stiano lampeggiando.
Le immagini che vediamo delle stelle sembrano lampeggiare ______________________ alla luce intensa di queste i corpi celesti attraversano più di 100 chilometri nell'atmosfera terrestre prima di raggiungere la nostra occhi. Lungo questo percorso, i raggi di luce subiscono gli effetti dell'aria, un fatto che ci dà la sensazione che le stelle stiano cambiando la loro luminosità.
L'azione dell'atmosfera sulla luce delle stelle crea un falso effetto lampeggiante. Questa stessa impressione non si verifica con i pianeti visibili ad occhio nudo, come Mercurio, Venere, Marte e Giove, perché le immagini dei pianeti non subiscono la distorsione causata dall'aria.
Disponibile in: http://www.sitedecuriosidades.com. Consultato il: 28/06/16.
Domanda 2 - Lo scopo del testo è:
a) intrattenere
b) rivelare
c) informare
d) persuadere
Domanda 3 - Metti il sostantivo composto "wink-wink" al plurale:
Domanda 4 – Nel periodo "In realtà le stelle non lampeggiano, ma provocano solo un'illusione ottica che ci fa credere che stiano lampeggiando.", la seconda frase stabilisce con la prima la relazione di:
a) avversità
b) condizione
c) conclusione
d) addizione
Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
A risposte sono nel link sopra l'intestazione.