Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: pronome obliquo

L'attività portoghese, rivolta agli studenti delle scuole superiori, richiede l'identificazione del pronomeobliquo, usato in riferimento ai protagonisti del film, Medianeras – Buenos Aires nell'era dell'amore virtuale, divulgato dal testo.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività portoghese: Pronome obliquo – 1° anno di scuola superiore – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Pronome obliquo – 1° anno di liceo – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività portoghese: Pronome obliquo – 1° anno di liceo – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi questo testo che ci parla del film Medianeras – Buenos Aires nell'era dell'amore virtuale, 2010, regia di Gustavo Taretto:

Mariana, Martino e la città. I due abitano nello stesso isolato, in appartamenti uno di fronte all'altro, ma non riescono mai a incontrarsi. Si intersecano senza conoscere l'esistenza l'uno dell'altro. Lei sale le scale, lui scende le scale; lei sale sull'autobus, lui scende dall'autobus. Frequentano gli stessi posti, ma con qualcosa che li separa. Si siedono nella stessa fila in un cinema, ma la stanza è buia. La città che li unisce è la stessa città che li separa. L'architettura appare come il terzo protagonista, come un cattivo e come metafora dell'isolamento e della mancanza di comunicazione.

Disponibile in: http://www.historiadasartes.com/. Accesso effettuato il: 28/08/16.

Domande

Domanda 1 - I protagonisti del film sono riassunti attraverso un pronome obliquo in:

a) “I due abitano nello stesso isolato […]”

b) “[…] appartamenti uno di fronte all'altro […]”

c) “Lei sale le scale, lui scende le scale […]”

d) “[…] ma con qualcosa che li separa”.

Domanda 2 - Un'analisi del film è registrata nel brano:

a) “Mariana, Martino e la città”.

b) "Si incrociano senza conoscere l'esistenza l'uno dell'altro".

c) "Frequentano gli stessi luoghi, ma con qualcosa che li separa".

d) “L'architettura appare […] come un cattivo e come metafora dell'isolamento e della mancanza di comunicazione”.

Domanda 3 - Nel segmento "Si siedono nella stessa fila in un cinema, ma la stanza è buia.”, la congiunzione evidenziata stabilisce una relazione tra i periodi di:

a) opposizione

b) conclusione

c) addizione

d) confronto

Domanda 4 – Spiegare l'uso del punto e virgola nel brano “Lei sale le scale, lui scende le scale; lei sale sull'autobus, lui scende dall'autobus.”.

UN:

Domanda 5 - In “[…] ma la stanza è buio.”, il termine evidenziato funziona sintatticamente come:

( ) assistente adnominale

( ) complemento nominale

( ) predicativo del soggetto

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
Attività di lingua portoghese 1° anno liceoAttività portoghese 1° anno liceoAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareattività sul pronome obliquo 1° anno di liceoEsercizio di lingua portoghese 1° anno liceoEsercizio portoghese 1° anno liceoesercizio sul pronome obliquo 1° anno liceo
Le meravigliose caratteristiche dei bambini nati a giugno
Le meravigliose caratteristiche dei bambini nati a giugno
on Jul 30, 2023
3 abitudini comuni che aiutano a prevenire l'Alzheimer
3 abitudini comuni che aiutano a prevenire l'Alzheimer
on Jul 30, 2023
6 segni che il tuo capo o manager è un narcisista
6 segni che il tuo capo o manager è un narcisista
on Jul 30, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025