
L'attività portoghese, rivolta agli studenti del 9° anno, richiede l'analisi dell'occupazione del pronome "dove", utilizzato nel testo che ci racconta l'origine della pianta primavera.
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questa attività da:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
di Simone Sayegh
Come suggerisce il nome, le sorgenti colorate sono arbusti che fioriscono principalmente nelle due stagioni più calde dell'anno: primavera ed estate. Le specie più comuni sono le Bougainvillea spectabilis e il buganvillee glabre, entrambi appartenenti alla famiglia Nyctaginaceae e nativi del Brasile. La pianta prende il nome da Louis Antoine Bougainville, navigatore francese che scoprì la varietà intorno al 1790 e la portò in Europa, da dove si diffuse in tutto il mondo. Le sorgenti sono anche conosciute con i termini Buganvile, Bougainvillea o Tres Marias, a seconda della regione in cui vengono coltivate. […]
Disponibile in: http://estilo.uol.com.br. Accesso effettuato il: 8/25/16.
Domanda 1 - Nel titolo “Primavera in casa: coltiva la pianta con il nome (e il volto) della stagione”, il tono creato dall'imperativo è:
su richiesta
confine
c) suggerimento
d) desiderio
Domanda 2 - Segna il segmento, in cui viene usato il termine "primavera", usando un pronome:
a) “[…] coltiva la pianta con il nome (e la faccia) della stagione”.
b) “Il nome della pianta è stato dato in onore di Louis Antoine Bougainville […]”
c) “[…] Navigatore francese che scoprì la varietà intorno al 1790 […]”
d) “[…] e la portò in Europa […]”
Domanda 3 - Giustificare l'uso del corsivo nel testo:
UN:
Domanda 4 – Individua i referenti del pronome "dove" nei seguenti passaggi:
a) “[…] da dove si è diffuso nel mondo”.
b) “[…] dove sono cresciuti.”
Nel testo, il pronome "dove" è classificato come:
( ) parente
( ) interrogativo
( ) dichiarazione
( ) possessivo
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.