Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Il serpente cornuto: 8 aspetti bizzarri per i fan della vipera

I serpenti cornuti si trovano spesso nelle regioni desertiche. Vale la pena ricordare che si possono trovare diverse specie di questi serpenti, tutti caratterizzati dalle “corna” che sporgono sopra gli occhi o la sommità del naso.

Fonte: Shutterstock.

Vedi altro

Ci sono alcune razze di cani considerate perfette per le persone...

È normale che i gatti dormano sui piedi del padrone? capire questo comportamento

Poiché sono diversi dai serpenti a cui tutti sono abituati, oggi elenchiamo le curiosità su questa vipera.

Il curioso e strano serpente con le corna

Dai un'occhiata a otto curiosità sul serpente ora:

  • Movimenti

Invece di muoversi a zigzag, si muove lateralmente, con il corpo quasi perpendicolare alla direzione in cui sta andando, muovendosi in avanti alternativamente con la testa e la coda.

La scia che lascia nella sabbia è costituita da una sequenza di segni paralleli.

  • Adattamento

La vipera cornuta, come altri serpenti del deserto, può adattarsi bene a un ambiente sabbioso.

Questi serpenti hanno la capacità di seppellirsi nella sabbia in pochi secondi, raggomitolandosi sul corpo dotato di due spine ventrali, lasciando visibili solo gli occhi e le “corna”.

In questo modo possono proteggersi sia dal caldo intenso del sole che dal freddo della notte.

  • Cibo

La dieta principale della vipera cornuta è costituita da roditori e lucertole.

  • Misurare

UN vipera le corna possono misurare fino a 70 centimetri di lunghezza.

  • Veleno

Nonostante sia un serpente molto aggressivo, la vipera cornuta fa poche vittime, in quanto abita zone quasi desertiche. Inoltre, come i serpenti a sonagli, emette un avvertimento con le sue scaglie frastagliate.

  • Colorazione

Le vipere cornute hanno un colore chiaro simile alla sabbia e sono contrassegnate da macchie scure o traverse.

  • Meditabondo

Le vipere cornute depongono circa 20 uova in ciascuna covata, con un periodo di incubazione della durata di circa 7 settimane.

  • Caratteristiche

Cerastes cerastes, nome scientifico di questa vipera, è classificata nel Regno Animalia, nel Phylum Chordata e nella Classe Reptilia.

Fa parte dell'Ordine Squamata, che comprende tutti i serpenti, e del Sottordine Serpentes. Appartiene al genere Vipera e alla specie C. ceraste (Linnaeus, 1758).

Interpretazione del testo: Beowulf e il drago
Interpretazione del testo: Beowulf e il drago
on Jul 22, 2021
Valutazione matematica: situazioni problematiche
Valutazione matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: situazioni problematiche
Attività di matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025