Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Il caricabatterie si sta scaldando nella presa: quali sono i rischi?

Hai mai avuto un caricabatterie che si surriscalda molto durante la ricarica del cellulare? Bene, se il tuo è così e si surriscalda al punto che non riesci nemmeno a tenerlo in mano, abbiamo alcuni avvertimenti per te. Quando uno caricabatterie diventa troppo caldo, è un segno che i tuoi dissipatori di calore interni non funzionano, il che potrebbe danneggiare la batteria del tuo cellulare.

Se il tuo caricabatterie si sta surriscaldando, fai attenzione!

Vedi altro

Diminuire il tempo davanti allo schermo dei bambini: promuovere uno stile di vita...

Avviso di tossicità! I vestiti tinti possono farti star male per QUESTO

Innanzitutto, è importante capire come funziona un caricabatterie. Per caricare un telefono cellulare, la maggior parte dei caricabatterie invia 5 V di energia, mentre le prese inviano 110 V o 220 V, che vengono trasformate dai caricabatterie.

Inoltre convertono la corrente alternata in corrente continua, per poter ridurre la tensione proveniente dalle prese e inviarne quanto basta al cellulare.

Perché il caricabatterie o il cellulare si surriscaldano?

Questo è normale e si verifica perché il caricabatterie riceve più tensione del necessario. Tuttavia, ciò non danneggia il dispositivo, poiché i caricabatterie sono predisposti per questo.

Al loro interno hanno dei dissipatori di calore, che servono proprio a far sopportare ai circuiti l'energia che arriva dalla presa.

Quando il caricabatterie diventa troppo caldo, al punto che non puoi tenerlo in mano, è un segno che i dissipatori di calore del caricabatterie potrebbero essere rotti.

E questo può anche influire sulla salute della batteria del tuo cellulare, poiché il caricabatterie avrà problemi a mantenere la carica. energia e invierà una tensione più alta, danneggiando il tuo cellulare.

Un altro problema potrebbe essere uno scarso contatto con la presa, quindi assicurati che siano tutti puliti e funzionino normalmente.

Come evitare?

Oltre a controllare le prese, un consiglio importante è quello di posizionare il cellulare in carica in un luogo dove ci sia circolazione d'aria e possa dissipare il calore.

In caso contrario, il caricabatterie si surriscalda più di quanto supporta e potrebbe causare gravi incidenti. Se anche seguendo questi consigli il tuo caricabatterie continua a scaldarsi più del dovuto, è importante cambiarlo per non danneggiare la batteria del tuo cellulare.

Testi di ritorno a scuola
Testi di ritorno a scuola
on Jul 22, 2021
Pannello indipendenza Brasile in EVA o FELTRO con stampi
Pannello indipendenza Brasile in EVA o FELTRO con stampi
on Jul 22, 2021
Prima Rivoluzione Industriale - Educazione e Trasformazione
Prima Rivoluzione Industriale - Educazione e Trasformazione
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025