Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Complesso del salvatore: ti assumi la responsabilità di problemi che non sono tuoi?

“Fare del bene senza guardare chi” è una delle frasi che ritrae una delle relazioni umano più interessante che ci sia. Dopotutto, dimostra solidarietà e la compassione è uno degli atti più belli che chiunque possa fare. Tuttavia, la pratica eccessiva del buon samaritano non rappresenta una sana condizione emotiva, nel senso che il complesso del salvatore è presente e pochi sono consapevoli di ciò che sta accadendo.

Pertanto, descriviamo in dettaglio i motivi per cui ti preoccupi troppo dei problemi degli altri e come sbarazzarti di questa situazione. Quindi scopri di più su questa condizione.

Vedi altro

Le prestazioni degli insegnanti sono un fattore chiave per la piena inclusione degli studenti...

Sei indeciso se rispondere "sì" o "no"...

Comprendere il complesso del salvatore

Quando una persona è eccessivamente preoccupata per i problemi degli altri e cerca di risolverli quasi sempre, significa che il complesso del salvatore lo ha colpito. Inoltre, la persona che sviluppa questo complesso è incline a comportarsi come una figura materna o paterna nelle loro relazioni, spesso senza sapere perché. Controlla ora perché il complesso del salvatore ti sta influenzando:

Mancanza di fiducia negli altri

Il più delle volte, le persone che si considerano le uniche in grado di affrontare problemi che non sono i loro dimostrano un'immensa mancanza di fiducia negli altri. Ciò potrebbe essere dovuto alla negligenza dei genitori, che li fa assumere molte responsabilità fin dalla tenera età.

attaccamento insicuro nell'infanzia

Da bambini, andiamo sempre dai nostri genitori quando abbiamo un problema da risolvere. Tuttavia, in alcuni casi, molti bambini non trovano questo grembo, costringendoli a coprirsi (inconsapevolmente) molto in futuro nel prendersi cura degli altri.

Dipendenza

A causa della presenza costante dei tutori durante l'infanzia, la persona ha bisogno di avere relazioni in cui diventerà il risolutore di tutto. Ben presto si instaura un rapporto di dipendenza e la persona si trova nella necessità di assumersi la responsabilità dei problemi delle persone con cui si relaziona. Con questo si installa il complesso del salvatore, che le fa attribuire il successo della relazione al fatto che sta affrontando tutti i problemi da sola.

Incapacità di dire "no"

La fissazione dei limiti è essenziale nelle relazioni, se non ci sono, i problemi accadranno. Di conseguenza, il semplice fatto di non saper dire “no” ti porta a lasciarti trasportare dagli altri e, subito dopo, ti farai carico dei loro problemi.

Un modo per non affrontare i tuoi problemi

Intenzionalmente o meno, assumersi la responsabilità dei problemi degli altri è un modo per prendere le distanze o scappare dai propri. Quindi preoccuparsi eccessivamente dei problemi degli altri non ti dà il tempo di affrontare i tuoi.

Come non assumersi mai più la responsabilità dei problemi degli altri

Ora che hai compreso le possibili ragioni che ti hanno messo in questa situazione, dai un'occhiata alle migliori misure che puoi adottare per sbarazzartene una volta per tutte:

guida alla libertà

  • Rifletti sul perché farlo?
  • Identifica cosa ti sta spingendo a compiere questa azione;
  • Trascrivi i tuoi problemi sotto forma di colonne e mettili in relazione con altri, rendendoti in grado di differenziarli;
  • Inizia a dire "no";
  • Rafforza la tua autostima;
  • Se pensi che un aiuto professionale sia praticabile, non esitare a chiedere.
ATTIVITÀ RICREATIVE PER L'EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA +70 Idee
ATTIVITÀ RICREATIVE PER L'EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA +70 Idee
on Jul 22, 2021
Esercizi di alfabetizzazione primaria
Esercizi di alfabetizzazione primaria
on Jul 22, 2021
PROUNI offre 174 mila borse di studio - I DOCENTI possono candidarsi per i posti vacanti
PROUNI offre 174 mila borse di studio - I DOCENTI possono candidarsi per i posti vacanti
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025