Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Nome sporco: vedi quali sono le conseguenze dell'essere negativo

Secondo i dati registrati da Serasa Experian, solo a marzo, circa 65,69 milioni di brasiliani hanno avuto il loro nome inserito negli organismi di tutela del credito, una percentuale che è aumentata notevolmente negli ultimi anni. anni. Quindi, segui la lettura e controlla quali sono le conseguenze dell'essere negativi.

Per saperne di più: Dai un'occhiata ai suggerimenti per la regolarizzazione del CPF negativo

Vedi altro

Astrologia e genio: QUESTI sono i 4 segni più brillanti di…

iPhone che non hanno avuto successo: 5 lanci rifiutati dal pubblico!

Come funziona la negazione del nome di un debitore?

L'atteggiamento di sottoporre il nominativo di un cliente agli organismi di tutela del credito è svolto da società che, successivamente alcuni tentativi di trattativa, sono finiti per non ricevere il ritorno atteso, che è il pagamento integrale del saldo debitore.

In genere, prima di “sporcare” il nome del consumatore, le aziende cercano di entrare in contatto con il consumatore cliente, offrendo un termine più lungo o varie condizioni speciali e sconti per il debito da saldare ripagato.

Ma, dopo tutto, quali sono le conseguenze di avere un nome sporco?

Tra i problemi principali dell'inserimento del proprio nominativo nelle agenzie di tutela del credito vi è, ovviamente, la difficoltà nell'ottenere credito. Che si tratti di una carta di credito in un negozio, di richiesta di una carta di credito o di un limite superiore, nonché di prestiti o finanziamenti.

Sempre secondo le informazioni di Serasa, il saldo medio del debito dei cittadini con un nome sporco è di circa R $ 4.000. Pertanto, poiché sono più piccoli, questi debiti non sono così difficili da estinguere. Solitamente la difficoltà maggiore sta proprio nell'impedire la richiesta di credito.

Tuttavia, in alcuni casi, quando il cliente ha importi debitori elevati, i beni materiali come immobili e veicoli possono essere sequestrati dai tribunali fino al pagamento del debito. Tuttavia, vale la pena notare che ci sono eccezioni a questa situazione, come, ad esempio, se l'immobile è l'unico di proprietà della famiglia, il Tribunale non può bloccarlo.

Inoltre, l'importo che il debitore ha in istituti finanziari può essere utilizzato per saldare gli importi dovuti, quando la società lesa presenta un pagamento del debito in tribunale. Tuttavia, stipendio e risparmi non possono essere impegnati.

Pepsi innova e lancia un nuovo condimento negli Stati Uniti
Pepsi innova e lancia un nuovo condimento negli Stati Uniti
on Aug 03, 2023
Il tuo animale domestico può essere più sano! Dai un'occhiata a questi 5 incredibili consigli!
Il tuo animale domestico può essere più sano! Dai un'occhiata a questi 5 incredibili consigli!
on Nov 19, 2023
Gli scienziati mappano un nuovo mondo sotto il ghiaccio antartico
Gli scienziati mappano un nuovo mondo sotto il ghiaccio antartico
on Nov 19, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025