
L'attività portoghese, rivolta agli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, si rivolge pronomi personali. Che ne dici di analizzare questi pronomi nel testo sul film? Biancaneve e i sette nani? Per fare ciò, rispondi alle domande proposte!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Una regina bella e malvagia decide, per invidia e vanità, di far uccidere la figliastra, Biancaneve, la più bella di tutto il regno. Ma il boia che avrebbe dovuto ucciderla la lascia andare e, durante la sua fuga attraverso la foresta, trova la capanna dei sette nani, che lavorano in una miniera e vengono a proteggerla. Qualche tempo dopo, quando scopre che Biancaneve è ancora viva, la Strega Cattiva si traveste e va dietro alla ragazza con una mela avvelenata, che fa cadere Biancaneve in un sonno profondo fino al giorno in cui un bacio del vero amore la fa cadere risveglio.
Disponibile in: .
Domanda 1 - Individua il passaggio in cui il pronome evidenziato è personale:
( ) “[…] Biancaneve, la più bella di totale il Regno."
( ) "[…] durante il tuo fuggire attraverso la foresta […]”
( ) “[…] è laggiù? trova la capanna dei sette nani […]”
Domanda 2 - Evidenzia i pronomi personali che compongono questo passaggio del testo:
“Ma il boia che avrebbe dovuto ucciderla la lascia andare […]”
Domanda 3 - I pronomi personali precedentemente evidenziati riprendono:
UN:
Domanda 4 – Nella parte “[…] lo proteggono.”, il pronome personale sintatticamente è:
( ) soggetto.
( ) oggetto diretto.
( ) oggetto indiretto.
Domanda 5 - Nel segmento “[…] la Strega Cattiva si traveste e insegue la ragazza con una mela avvelenata […]”, il pronome personale “se” indica:
( ) la voce attiva del verbo “travestire”.
( ) la voce riflessiva del verbo “mascherare”.
( ) la voce passiva pronominale del verbo “mascherare”.
Domanda 6 – In “[…] il giorno in cui un bacio di vero amore la fa svegliare.”, il termine “a” è:
( ) preposizione.
( ) articolo determinativo.
( ) pronome personale.
Per Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.