Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Come contestare un assegno? vedere cosa fare

Ti sei mai trovato nella situazione di ricevere un assegno ed è rimbalzato?

Solo chi ha vissuto questo inconveniente sa quanto può essere stressante vedersi declinare un assegno al momento dell'incasso.

Vedi altro

L'educazione finanziaria è la migliore "medicina" per l'indebitamento cronico...

Il nome sporco non è un problema: conosci il ‘Nu Limite Garantio’…

Se stai attraversando questo momento, sappi che è possibile recuperare legalmente i soldi persi attraverso strumenti di raccolta diretti all'emittente.

Controlla sotto il nostro Suggerimenti per contestare un assegno e metti fine al tuo mal di testa.

Cos'è il protesto dell'assegno?

verifica protesta è il nome dato al processo di presentazione dell'assegno “senza fondi” a un notaio, chiedendone il protesto. Una volta effettuata la richiesta, il notaio inserirà il nominativo dell'emittente negli organismi di tutela del credito, SPC/SERASA.

È importante sottolineare che solo la parte lesa può avviare il processo.

Perché è importante contestare un assegno?

Quando se contestare un assegno, l'emittente vedrà automaticamente iscritto il proprio nominativo nell'albo del servizio di tutela del credito, impedendogli di continuare ad effettuare operazioni finanziarie senza prima estinguere i propri debiti.

Inoltre, con la protesta, è possibile intentare una causa con l'aiuto di un avvocato o addirittura anche nel tribunale speciale (senza avvocato), se il debito non supera l'importo fino a venti stipendi minimi.

Il tempo per protestare contro un assegno è fino a tre giorni lavorativi.

Come contestare un assegno?

Innanzitutto è necessario che il creditore si rechi presso un Ufficio Registri Protesti con l'assegno già timbrato dalla banca.

In alcuni luoghi, oltre all'indirizzo dell'emittente, ti verrà richiesto di compilare un modulo di protesta per l'assegno.

Si consiglia inoltre di cercare l'ufficio notarile della città in cui è stato emesso l'assegno, perché dopo la registrazione l'emittente riceverà una notifica sotto forma di lettera che lo informa del debito.

Nelle situazioni in cui l'assegno protestato è stato sospeso, si raccomanda di seguire la stessa procedura con il notaio, in quanto secondo il Banca Centrale, è diritto del creditore ricorrere alla giustizia per il pagamento del debito, poiché l'assegno non è altro che una garanzia credito.

Quando non è possibile contestare un assegno?

Un protesto di assegno non è valido in nessuno dei seguenti casi:

  • L'assegno è stato revocato o bloccato per furto, furto o smarrimento di fogli assegni in bianco;
  • Nei casi in cui la firma dell'emittente sia divergente o insufficiente;
  • Attraverso il blocco giudiziario;
  • Assegno fraudolento, quando l'emittente non è a conoscenza del suo utilizzo;
  • Assegni senza data di emissione, senza firma e senza scrittura dell'importo in lettere.

Vale la pena ricordare che nel caso di assegni per conto terzi, è necessario che gli stessi abbiano la firma dell'emittente apposta sul retro.

Qual è il periodo concesso e l'importo per protestare contro un assegno?

Secondo la legge sulla protesta n. 9492/97, Non esiste una scadenza fissa per i controlli prescritti. Ciò è dovuto al fatto che il notaio non ha bisogno di una data specifica per formalizzare l'azione.

Si consiglia comunque di avviare i processi di recupero valore dal momento della restituzione dell'assegno.

Per quanto riguarda il valore del processo di protesta, in alcuni stati come San Paolo, il creditore è esente dalle spese notarili, essendo di esclusiva responsabilità del debitore.

Vedi anche: Motivi per il rimbalzo dell'assegno: tutti i motivi con spiegazione

Il governo mette in atto il blocco sanitario per prevenire la diffusione dell'influenza aviaria
Il governo mette in atto il blocco sanitario per prevenire la diffusione dell'influenza aviaria
on Aug 03, 2023
Walmart apre posti di lavoro per stage, giovani apprendisti e posti di lavoro in Brasile
Walmart apre posti di lavoro per stage, giovani apprendisti e posti di lavoro in Brasile
on Aug 03, 2023
"Passa ad Android": la nuova app Google verrà lanciata ufficialmente
"Passa ad Android": la nuova app Google verrà lanciata ufficialmente
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025