Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: pronomi personali

Attività portoghese, rivolta agli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, sul pronomi personali. Che ne dici di analizzarli nel testo? Una divisione di stelle nel cielo: le costellazioni? Quindi, rispondi alle domande proposte! Nella preghiera “Quando guardiamo il cielo […]”, il soggetto del verbo è un pronome personale nascosto. Lo identifichiamo?

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Pronomi personali – terza media – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Pronomi personali – terza media – Da stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Pronomi personali – terza media – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Una divisione di stelle nel cielo: le costellazioni

In Astronomia (un campo della scienza che studia l'universo e i corpi celesti), il cielo è chiamato Sfera Celeste. Questo perché quando lo guardiamo, soprattutto di notte, abbiamo l'impressione di essere al centro di un grande cerchio, una sfera piena di stelle. Quando guardiamo il cielo, non è possibile percepire le vere distanze tra le stelle e il nostro pianeta. Sembra persino che tutti loro, così come i pianeti, le galassie e altri oggetti celesti, siano alla stessa distanza dalla Terra e vicini l'uno all'altro.

Luisa Boareto. Disponibile in:. (Frammento).

Domande

Domanda 1 - Nel segmento “Ecco perché, quando lo osserviamo, soprattutto di notte […]”, riprende il pronome personale “o”:

( ) "l'universo".

( ) "il cielo".

( ) “un grande cerchio”.

Domanda 2 - Il pronome personale "o" svolge la funzione di:

( ) soggetto.

( ) oggetto diretto.

( ) oggetto indiretto.

Domanda 3 - Nella preghiera “Quando guardiamo il cielo […]”, il soggetto del verbo è un pronome personale nascosto. Identificalo:

( ) "Noi".

( ) "Voi".

( ) "Essi".

Domanda 4 - Nel periodo sottostante, c'è un pronome personale. Sottolinealo:

"Sembra che tutti loro, così come i pianeti, le galassie e altri oggetti celesti, siano alla stessa distanza dalla Terra e vicini l'uno all'altro".

Domanda 5 - Il pronome personale sopra sottolineato si riferisce a:

( ) alla prima persona.

( ) alla 2a persona.

( ) alla 3a persona.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° anno8° anno di scuola elementareAttività di lingua portoghese 8a elementareAttività portoghese di terza mediaAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareattività sui pronomi personali 8a elementareEsercizio di lingua portoghese 8a elementareesercizio di portoghese 8a elementareesercizio sui pronomi personali 8a elementareLezione di portoghese di terza mediaDomande in lingua portoghese 8a elementareDomande di portoghese di terza mediadomande sui pronomi personali di terza mediaCompito portoghese di terza media
Chi era Simone de Beauvoir?
Chi era Simone de Beauvoir?
on Aug 03, 2023
10 alimenti che danneggiano l'ambiente
10 alimenti che danneggiano l'ambiente
on Aug 03, 2023
10 Cibi Tipici del Nordest del Brasile
10 Cibi Tipici del Nordest del Brasile
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025