Attività portoghese, incentrata sugli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, circa, Pronomi indefiniti. Che ne dici di analizzare questo tipo di pronome nel testo? Acque che nascono nel Cerrado? Per fare ciò, rispondi alle domande proposte!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Il rilievo del Cerrado è quasi interamente pianeggiante, ma presenta alcune formazioni tipiche, le chapadas, che sono vaste aree, anch'esse pianeggianti, situate a determinate quote. L'altitudine media della regione è di 500 metri sul livello del mare e questo fa del Cerrado un'importante fonte d'acqua per il paese.
Dai un'occhiata: poiché si trova in posizione più elevata, i fiumi nati nel Cerrado scorrono verso diverse e importanti bacini idrografici brasiliani, come i fiumi São Francisco, Tocantins, Araguaia e Paraná. Chi viaggia attraverso la regione si imbatte facilmente in bellissime cascate e ruscelli.
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 188. Disponibile in:. (Frammento).
Domanda 1 - Individua il passaggio in cui il pronome evidenziato è indefinito:
( ) “Il rilievo del Cerrado è quasi totale piatto […]"
( ) “[…] gli alti, che cosa ci sono vaste aree […]”
( ) “[…] quella fa del Cerrado un'importante fonte d'acqua per il Paese”.
Domanda 2 - In “[…] ma presenta delle formazioni tipiche […]”, il pronome indefinito svolge sintatticamente la funzione di:
( ) spiegare un sostantivo.
( ) determinare un sostantivo.
( ) completa un sostantivo.
Domanda 3 - Nel brano “[…] perché situato in posizione più elevata […]”, il termine “più” è:
( ) sostanziale.
( ) pronome indefinito.
( ) avverbio di intensità.
Domanda 4 – Evidenzia il pronome indefinito in questo periodo del testo:
"Chi viaggia attraverso la regione si imbatte facilmente in bellissime cascate e ruscelli."
Domanda 5 - Il pronome indefinito sopra sottolineato è:
( ) invariabile.
( ) variabile di genere.
( ) variabile in numero.
Per Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.