
Attività portoghese, incentrato sugli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, su modi verbali. Indicativo, congiuntivo e imperativo! Analizziamoli nel testo Chi è chi? Per farlo, rispondi alle domande proposte!
Puoi scaricare questo Attività in lingua portoghese in modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche attività con risposte.
Scarica questo Esercizio portoghese nel:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Nella maggior parte dei libri che sono stati pubblicati, c'è una cura, da parte di autori ed editori, con le popolazioni indigene e con il lettore: cerchiamo informare quale gruppo di indiani appartiene alla storia in questione, dove vivono, che lingua parlano... Questo è importante perché ci sono centinaia di diversi nazioni indigene del nostro Paese, oltre a migliaia di villaggi, con usi, costumi e religioni assolutamente differenti e con caratteristiche proprio. Ci sono anche molte lingue parlate e anche alcune che non sono _______ scritte. Quindi, se hai tra le mani un libro realizzato da indigeni, presta attenzione a queste informazioni. E se non vengono fornite, chiedi informazioni all'editore o all'autore.
Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 191.
Disponibile in: .
Domanda 1 - I verbi al modo indicativo esprimono certezze. Sottolineali qui sotto:
“[…] quale gruppo di indiani appartiene alla storia in questione, dove abita, che lingua parla…”
Domanda 2 - Completa lo spazio con il verbo al modo indicativo “ha” o “haves”:
"Ci sono ancora molte lingue parlate e anche alcune che non _______ si registrano per iscritto."
Domanda 3 - Nel segmento “[…] se hai tra le mani un libro fatto da indigeni […]”, il verbo al congiuntivo esprime:
( ) un desiderio.
( ) una condizione.
( ) un'ipotesi.
Domanda 4 – Nel brano “E, se non sono dati […]”, si può affermare che il verbo “essere” è stato usato nel modo:
( ) indicativo.
( ) congiuntivo.
( ) imperativo.
Domanda 5 - Nell'estratto “[…] chiedi informazioni all'editore o all'autore.”, il tono imperativo è:
( ) ordine.
( ) supplica.
( ) guida.
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.