Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: avverbi

L'attività portoghese, incentrata sugli studenti del nono grado, esplora il avverbi. Andiamo ad analizzare i termini che modificano il significato di verbi, aggettivi e avverbi, esprimendo circostanze diverse? Quindi, rispondi alle varie domande proposte di seguito!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Avverbi – 9° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Avverbi – 9a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Avverbi – 9a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

"E' sul tavolo, ragazzi!"

Oltre al sapore e ai nutrienti, il cibo ha affetto, scienza e creatività

Mangiare è d'obbligo. Dopotutto, attraverso il cibo, otteniamo i nutrienti necessari per crescere in modo sano, rimanere intelligenti e risparmiare energia per studiare e giocare! Inoltre, questo è qualcosa di molto gustoso, giusto?!

Chi non ha gustato quella macedonia colorata o la torta al cioccolato della nonna? (Ops! A proposito, qui è sorta una domanda molto diversa: quale sarà la differenza tra il nostro pranzo e i "pasti" degli animali?)

La risposta sta nel modo in cui prepariamo il nostro cibo. Mentre gli animali mangiano cibi crudi, che vivono in natura - come piante, frutti e altri animali, macellati attraverso della caccia – gli esseri umani preparano con cura il cibo: piantano, raccolgono, lavano, selezionano e, infine, cucinare.

Quando gli uomini delle caverne scoprirono il fuoco milioni di anni fa, usarono le fiamme per riscaldare il cibo. Fu allora che i nostri antenati notarono qualcosa: cotti, i cibi erano più gustosi, oltre che più facili da tagliare e masticare. Erano anche privi di microrganismi dannosi.

Luana Cruz. Rivista “MINAS DO SCIENCE”. 2017, p.26-27. Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - L'avverbio è il termine che modifica il significato di un verbo, un aggettivo o un avverbio. Facendo attenzione a ciò, individua il passaggio in cui il termine sottolineato è un avverbio:

( ) "La risposta è nel modo in cui ci prepariamo nostro Alimenti."

( ) “[…] ha approfittato delle fiamme per riscaldare il cibo".

( ) “[…] notato una cosa: cotto, il cibo era Di più gustoso […]”

Domanda 2 - Nella frase “[…] otteniamo i nutrienti necessari per crescere in modo sano […]”, la frase evidenziata svolge la funzione:

( ) aggettivo.

( ) avverbiale.

( ) sostantivo.

Domanda 3 - Nel segmento “Inoltre, questo è qualcosa di molto gustoso, giusto?! ", l'avverbio "molto" intensifica il significato di:

( ) un verbo.

( ) un aggettivo.

( ) un avverbio.

Domanda 4 – Rileggi questo periodo del testo:

"Chi non ha apprezzato quella macedonia colorata o la torta al cioccolato della nonna?"

In questo periodo del testo sono presenti due avverbi che vengono rispettivamente classificati come:

( ) del tempo e della negazione.

( ) del dubbio e della smentita.

( ) di modalità e affermazione.

Domanda 5 - In “[…] hit qui un dubbio […]”, l'avverbio sottolineato modifica il significato di:

( ) un verbo al passato prossimo.

( ) un verbo al passato.

( ) un verbo al passato più che perfetto.

Domanda 6 – Nella parte “[…] una domanda molto diversa […]”, la parola “bene” è:

( ) un aggettivo.

( ) un avverbio.

( ) un sostantivo.

Domanda 7 – Nella preghiera “[…] l'uomo prepara con cura il cibo […]”, l'avverbio esprime una circostanza di:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) intensità.

Domanda 8 – Riscrivi il frammento sottostante, sostituendo la frase con l'avverbio equivalente:

“[…] piantano, raccolgono, lavano, selezionano e, infine, cucinano.”.

Di Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° anno9° anno di scuola elementareAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portogheseAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con risposteAttività portoghese da stampareattività sugli avverbi 9a elementareEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradoesercizio sugli avverbi nona elementareLezione di portoghese di prima mediaDomande in lingua portoghese 9a elementareDomande di portoghese di terza mediadomande sugli avverbi 9a elementareCompito portoghese di terza media
Attività portoghese: pronome obliquo
Attività portoghese: pronome obliquo
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Il corvo e il pavone
Interpretazione del testo: Il corvo e il pavone
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: verbi nel futuro
Attività in portoghese: verbi nel futuro
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025