Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Sai perché il tuo cane fa le facce pietose?

I cani sono animali molto intelligenti e comunicativi e vogliono sempre essere in contatto ed esprimersi con i loro caregiver. E lo faranno in molti modi, anche attraverso le loro espressioni facciali che sono molto caratteristiche di loro. Quindi se te lo stai chiedendo anche tu Perché i cani fanno facce pietose?, sappi che non è vano. Al contrario, gli esperti sottolineano che c'è un motivo molto importante dietro quel faccino, guardatelo.

Per saperne di più: Scopri come identificare la depressione nei cani.

Vedi altro

Astrologia e genio: QUESTI sono i 4 segni più brillanti di…

iPhone che non hanno avuto successo: 5 lanci rifiutati dal pubblico!

Capire la "povera faccia"

Non c'è ancora consenso tra gli studiosi su cosa significhi questa espressione, tuttavia gli studi indicano alcune prove. In questo caso l'interpretazione più nota è che i cani cerchino qualcosa dai loro padroni, cioè una richiesta.

Pertanto, è molto comune che il tuo cane faccia quella faccia quando ha fame o sta aspettando il cibo. In questo modo, l'intenzione sarebbe quella di generare empatia per il caregiver, che di solito finisce per non resistere a questa tenerezza.

Tuttavia, ci sono altre interpretazioni, come quella che questa espressione, in realtà, è solo un movimento meccanico della faccia del cane. Cioè, non esiste una ragione specifica per cui i cani potrebbero comportarsi in questo modo, ma questa comprensione non è così popolare.

Richiesta di aiuto

Un'altra corrente interpretativa molto significativa è che questa espressione sia legata anche ad una richiesta di aiuto da parte dei cani. Principalmente su situazioni in cui loro stessi non hanno alcun controllo, e quindi richiedono l'attenzione e l'aiuto dei loro caregiver.

Questa interpretazione è più conosciuta e più accettata tra gli scienziati, che sottolineano il fatto che i cani cercano effettivamente la comunicazione in tempi di disperazione. Pertanto, è possibile capire perché i cani facciano una faccia pietosa, avendo anche qualche relazione con eventuali dolori che il tuo cane potrebbe provare. O anche una situazione scomoda che non riesce a gestire e che necessita del tuo intervento. Quindi sii sempre attento al tuo piccolo insetto.

QUESTI 6 nomi hanno guadagnato popolarità grazie a "Turma da Mônica"; guardare
QUESTI 6 nomi hanno guadagnato popolarità grazie a "Turma da Mônica"; guardare
on Nov 11, 2023
Vuoi ottenere la tua nuova carta d'identità? 11 Stati e la DF già emettono il documento, scopri come fare
Vuoi ottenere la tua nuova carta d'identità? 11 Stati e la DF già emettono il documento, scopri come fare
on Nov 12, 2023
Oreo: cosa c'è nel ripieno del biscotto più famoso del mondo?
Oreo: cosa c'è nel ripieno del biscotto più famoso del mondo?
on Nov 11, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025