Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Valutazione portoghese: interiezione

Valutazione portoghese, proposta per gli studenti del sesto anno della scuola elementare, con attività su interiezione, onomatopea, lettura e analisi di fumetti, parodia (intertestualità), pronomi e linguaggio verbale e non verbale.

Questo test di valutazione della lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Valutazione portoghese: Interiezione – 6° anno – Modello modificabile
  • PDF: Valutazione portoghese: Interiezione – 6° anno – Pronta per la stampa
  • Modello: Valutazione portoghese: Interiezione – 6° grado – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Valutazione portoghese

Leggi la striscia qui sotto per rispondere alle domande 1 e 2

1) Individuare l'interiezione presente nella striscia sopra:

UN:

2) L'interiezione presente nella striscia di Turma da Mônica esprime un sentimento di:

la gioia

b) ( ) tristezza

c) ( ) ammirazione

d) ( ) chiamata

Leggi attentamente la striscia per rispondere alle domande 3 e 4

vuoto

3) Rivedere il fumetto, quindi scrivere la storia in terza persona.

UN:

4) Cosa esprime l'interiezione presente nel secondo quadrato?

a) ( ) una richiesta di assistenza.

b) ( ) una sensazione di dolore.

c) ( ) un sentimento di tristezza.

d) ( ) una sensazione di timore reverenziale.

Leggi il testo qui sotto per rispondere alle domande da 5 a 9

Titolo:

C'era una volta una ragazza che viveva in una torre molto grande. Il suo nome era Raperonzolo.

Rimasi tutto il giorno ad ascoltare musica, usando il computer, Facebook o in palestra ad allenarmi Jiu Jitsu.

Un giorno il principe le parlò tramite il “Messaggero” e disse che sarebbe andato lì nella torre. Una volta lì gridò:

-Gioca le tue trecce!

Lei disse:

- No! Questa è vecchia, ho comprato una scala elettronica. Scalata!

Il principe si alzò. Hanno ascoltato musica, ballato, parlato, scattato foto e pubblicato su Facebook.

Solo che non aveva mai pensato che fosse così affamato. Andò al frigo e mangiò quasi tutto lì.

Mangiava panini, patatine fritte, carne, mortadella, frutta e anche di Helmann; ha mangiato  yogurt e molto altro cibo. Rapunzel non riusciva a trattenersi e con le sue mosse ninja da Jiu Jitsu lo colpì, che se ne andava e gridava:

-Là! Hey! Per "Hey"!

Lei con rabbia ha detto:

-Vattene da qui, mangione, vai a mangiare a casa di tua madre.

Cadde dalla torre e si ruppe tutto, finì in ospedale... E Rapunzel fu felice per sempre.

Isadora de Borba Bini – 6ºC- Adattato – www.aleituraestanoar.blogspot.com.br

5) Possiamo dire che questo frammento fa la parodia delle fiabe? Perché?

UN:

6) Dai un titolo alla storia sopra.

UN:

7) Individua due interiezioni nella storia e spiega, che sensazione esprimono nel contesto?

8) Notare la frase: lui siamo andati al frigo e abbiamo mangiato quasi qualunque cosa quello era lì. Le parole evidenziate nella frase sono classificate come:

a) pronomi

b) interiezioni

c) avverbi

d) verbi

9) Analizza la seguente frase: Cadde dalla torre e si ruppe tutti… La parola evidenziata è:

a) un pronome indefinito che indica nel contesto una totalità affermativa.

b) un pronome indefinito che indica nel contesto una totalità negativa.

Leggi la striscia qui sotto per rispondere alle domande da 10 a 11

vuoto

10) Nella lettera di Susi letta dal maestro nell'ultima piazza, a cui il pronome lui si riferisce a?

UN:

11) Nel secondo quadrato si può osservare un'interiezione o un'onomatopea? E che senso esprime nel contesto, cioè è stato usato con quale intento?

UN:

Guarda la striscia qui sotto e rispondi alle domande da 12 a 13

vuoto

12) Nell'ultimo riquadro, quale suono rappresenta l'onomatopea?

UN:

13) Sostituisci l'onomatopea nell'ultimo riquadro con un'altra che abbia lo stesso significato:

UN:

14) Analizza la striscia sottostante, in essa possiamo osservare solo il linguaggio non verbale. La sua funzione sarà quella di assegnargli il linguaggio verbale.

vuoto

BUONA PROVA!

Credo nel tuo potenziale!

Di Rosiane Fernandes Silva – Laureata in Lettere

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareValutazione della lingua portoghese 6° annoValutazione portoghese di 6° gradoValutazione dell'interiezione di 6a elementareEsercizio di lingua portoghese 6° annopratica del portoghese 6° gradoProva di lingua portoghese 6° annoTest di portoghese 6° gradoTest di interiezione di 6° grado
La casa pulita e organizzata genera meno stress; Scopri come organizzare ogni stanza
La casa pulita e organizzata genera meno stress; Scopri come organizzare ogni stanza
on Nov 16, 2023
Il programma Youth Ambassadors apre le iscrizioni per il 2019
Il programma Youth Ambassadors apre le iscrizioni per il 2019
on Aug 03, 2023
Platform offre un corso di informatica di base online gratuito
Platform offre un corso di informatica di base online gratuito
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025