Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Valutazione della lingua portoghese

Valutazione del portoghese rivolta agli studenti del quarto anno. Questo test viene reso disponibile in due modelli con le stesse domande, test A e B, entrambi con le risposte.

Questo test di valutazione della lingua portoghese è disponibile per il download in Word (modello che può essere modificato) e in PDF (pronto per la stampa).

Scarica questo test di portoghese su:

Dimostrazione - A:

  • Parola: Valutazione della lingua portoghese – 4° anno (test A) – Modello modificabile
  • PDF: Valutazione della lingua portoghese – 4° anno (test A) – Pronta per la stampa
  • Risposte: Valutazione della lingua portoghese – 4° anno (test A) – Con risposte

Dimostrazione - B:

  • Parola: Valutazione della lingua portoghese – 4° anno (Esame B) – Modello modificabile
  • PDF: Verifica della lingua portoghese – 4° anno (Esame B) – Pronta per la stampa
  • Risposte: Valutazione della lingua portoghese – 4° anno (Esame B) – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

test di portoghese

 IO - LEGGI IL TESTO SOTTOSTANTE PER RISPONDERE ALLE DOMANDE 1-7.

I MEZZI DI COMUNICAZIONE

POCHE MIGLIAIA DI ANNI FA, LE COSE ERANO MOLTO DIVERSE, NON C'ERANO CITTÀ, AUTOMOBILI, SCRITTE, ECC. LA GENTE VIVEVA NELLE GROTTE E MANGIAVA CI CHE RACCOGLIEVA O CACCIAVA.

DALLA NECESSITÀ DI REGISTRARE PENSIERI E TRASMETTERE CONOSCENZA, HA CREATO I DIPINTI IN RUPESTRY (DISEGNI NELLE GROTTE), UTILIZZATI COME MEZZO DI COMUNICAZIONE.

ANCORA OGGI, ALCUNE TRIB INDIGENE NON UTILIZZANO LA SCRITTURA COME MEZZO DI COMUNICAZIONE, TRASMISCONO LA LORO CONOSCENZA ATTRAVERSO LE LEGGENDE.

SONO STATE CREATE INNUMEREVOLI FORME DI COMUNICAZIONE SCRITTA, QUALI: LETTERA, BIGLIETTO, FAX, TELEGRAFO, LIBRO, GIORNALE, E-MAIL, BLOG, MESSAGGIO DI TESTO, ECC.

NEL IX SECOLO POCHI SANNO LEGGERE E SCRIVERE, PER POCHI ERA UN PRIVILEGIO. I LIBRI, AD ESEMPIO, SONO STATI SCRITTI, ILLUSTRATI E COPIATI DAI MONACI, IN QUANTO TUTTO ERA FATTO A MANO CI SERVE MOLTO TEMPO PER LA PREPARAZIONE.

CON LA COMUNICAZIONE SCRITTA, L'UOMO HA INIZIATO A UTILIZZARE LE LETTERE PER COMUNICARE CON PERSONE CHE VIVEVANO IN ALTRI LUOGHI LONTANI. PER SCRIVERE UNA LETTERA, DOBBIAMO PRESTARE ATTENZIONE ALLA STRUTTURA CHE HA: INTESTAZIONE, SALUTO, MESSAGGIO, ARRIVEDERCI E FIRMA. ABBIAMO BISOGNO DI UNA BUSTA SIGILLATA PER INVIARE LA LETTERA, SUL DAVANTI DOBBIAMO SCRIVERE I DATI DEL DESTINATARIO E SUL RETRO I DATI DEL MITTENTE.

POSSIAMO COMUNICARE CON PERSONE MOLTO VICINE UTILIZZANDO IL BIGLIETTO, È UN MODO DI COMUNICAZIONE CHE TRASMETTE UN MESSAGGIO BREVE E DIRETTO.

1) QUAL È IL TITOLO DEL TESTO? (0,5 PUNTI)

2) QUANTI PARAGRAFI HA IL TESTO? (0,5 PUNTI)

3) QUANTE FRASI HA IL TESTO? (0,5 PUNTI)

4) COSA HA PORTATO GLI UOMINI A CREARE NELLA SCRITTURA? (0,5 PUNTI)

5) TUTTI ATTUALMENTE USANO LA COMUNICAZIONE SCRITTA? GIUSTIFICA LA TUA RISPOSTA. (1 PUNTO)

6) CITARE DUE SUPPORTI SCRITTI: (0,5 PUNTI)


7) CHI PRODUCE LIBRI NEL IX SECOLO? (0,5 PUNTI)

II – LEGGI IL TESTO SOTTOSTANTE PER RISPONDERE ALLE DOMANDA 8 A 10.

INVITO GIOCARE CON LE PAROLE COME SI GIOCA CON UNA PALLA, PAPPAGALLO, TOP SOLO QUELLA PALLA, PAPPAGALLO, TOP DI TANTO GIOCO SONO SPESE. LE PAROLE NO: PI SI GIOCA CON LORO, PI GIOVANI DIVENTANO. COME L'ACQUA DI FIUME CHE È SEMPRE ACQUA NUOVA. COME OGNI GIORNO CHE È SEMPRE UN GIORNO NUOVO. GIOCHIAMO CON LA POESIA?

8) QUAL È IL TITOLO DEL TESTO? (0,5 PUNTI)

9)  QUANTE STROFE HA QUESTO TESTO? (0,5 PUNTI)

10) QUANTI VERSI CI SONO IN QUESTO TESTO? (0,5 PUNTI)

III – PROBLEMI DI CONOSCENZA DI CI CHE È STATO STUDIATO

11) CONIUGA I VERBI SOTTOSTANTI NEI TRE TEMPI. (1 PUNTO)

INFINITO PASSATO REGALO FUTURO
SCRIVI
PARLARE
LEGGERE

12) SCRIVI PAROLE SINONIME PER LE PAROLE SOTTOSTANTI: (1 PUNTO)

PAROLA SINONIMO
ESIGENZE
DIFFICILE
OROLOGIO
MOTIVO

13) SCRIVI 5 DIGRAFI QUI SOTTO: (0,5 PUNTI)

14) SCRIVI UN AGGETTIVO PER OGNI PAROLA SOTTOSTANTE: (1 PUNTO)

PAROLA AGGETTIVO
RAGAZZA
POSTO
CASA
UOMINI

15) COMPLETA LA TABELLA CON LE RICHIESTE: (1 PUNTO)

PRIMITIVO DERIVATO
PIETRA
IL MALE
CASA
ACQUAZZONE

Per l'ACCESSO

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
4° annoValutazione della lingua portoghese 4° annoValutazione del 4° anno in portogheseValutazione portoghese con risposteValutazione portoghese da stampareModello di valutazione del 4° annoModello di valutazione portoghese del 4° annoTest di lingua portoghese 4° annoTest di portoghese 4° anno
"Per tutti": l'organo del governo federale inizia a usare un linguaggio neutro
"Per tutti": l'organo del governo federale inizia a usare un linguaggio neutro
on Jul 30, 2023
'Crébito': scopri il nuovo metodo di pagamento con carta
'Crébito': scopri il nuovo metodo di pagamento con carta
on Jul 30, 2023
Due ricette di pane vegano che non possono mancare nel caffè
Due ricette di pane vegano che non possono mancare nel caffè
on Jul 30, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025