Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Valutazione matematica: divisione e moltiplicazione

Verifica Matematica, per studenti della terza o quarta elementare, con attività di divisione e moltiplicazione.

Questo test di matematica è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Valutazione matematica: divisione e moltiplicazione - 3° o 4° anno - Modello modificabile
  • PDF: Valutazione matematica: divisione e moltiplicazione – 3° o 4° anno – Pronta per la stampa
  • Modello: Verifica matematica: Divisione e moltiplicazione - 3° o 4° anno - Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Valutazione matematica

1)Controllare che le divisioni sottostanti siano esatte.

a.( ) 10÷2 =

b.( ) 100÷1 =

c.( ) 40÷3 =

d.( ) 60÷2 =

e.( ) 48÷5 =

2) Risposta:

Il doppio 6 fa 12. Qual è la metà di 12?

a.( 6 )

b.(14)

c. (18)

d. (24)

e.(22)

3) Quando Maria metteva una torta da cuocere, l'orologio diceva:

vuoto

La torta era pronta in 35 minuti. A che ora ticchettava l'orologio quando la torta era pronta?

(A) 11 ore 50 minuti

(B) 12 ore

(C) 12 ore 10 minuti

(D) 12 ore 10 minuti

4)Paulo (A), Cassia (B) e Cristina (C) abitano nella stessa strada. Per recapitare una lettera, il postino deve conoscere l'indirizzo completo di Cassia sapendo che le case sono disposte secondo la figura sottostante:

vuoto

La casa di Cassia si trova al civico:

(A) 11.

(B) 12.

(C) 13.

(D) 15.

5) Sapendo che 40÷2 = 20, qual è il risultato di:

a) 40÷5 =

b) 40÷8 =

6)Daniel, Isabela e Julia sono stati scelti dai compagni di classe per intervistare il titolare del panificio in città, alla ricerca di informazioni sulla quantità di pane consumata mensilmente.

Le informazioni che gli studenti hanno ottenuto intervistando il signor José, il proprietario della panetteria, vengono utilizzate per organizzare i problemi che la classe risolverà.

Ogni due mesi vengono consumate 20 scatole da 20 pagnotte ciascuna. Quanti pani si consumano ogni due mesi?

  • Si consumano più di 280 pani ogni due mesi? Giustificare con un'operazione.
  • Quanti pani in più o in meno di 280?
  • Quindi quante scatole di pane si consumano in pasticceria in 4 mesi?

Di Rosiane Fernandes Silva

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
3° anno3° o 4° anno di scuola elementare4° annoattività di divisione e moltiplicazioneValutazione di matematica del 3° o 4° annoTest di matematica di terza o quarta elementare
In caso di terremoto, il Giappone programma distributori automatici
In caso di terremoto, il Giappone programma distributori automatici
on Jul 31, 2023
La situazione degli appuntamenti per le donne in Cina
La situazione degli appuntamenti per le donne in Cina
on Jul 31, 2023
La salute mentale e la sua connessione con il mondo digitale
La salute mentale e la sua connessione con il mondo digitale
on Jul 31, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025