Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Valutazione portoghese: preghiere coordinate

Valutazione portoghese per il secondo anno di scuola superiore. Le domande sulle proposizioni coordinate non sono, in generale, semplici classificazioni: richiedono la comprensione della lettura e l'intenzionalità contestuale delle congiunzioni. Vai lì e dai un'occhiata! Buon lavoro, maestro! 😉 😉 😉 

È possibile scaricare questo test di lingua portoghese in Word (modello che può essere modificato) e in PDF (modello pronto per la stampa), è disponibile anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio da:

  • Parola: Valutazione portoghese: preghiere coordinate - 2° anno di liceo - Modello modificabile
  • PDF: Valutazione portoghese: Preghiere coordinate – 2° anno di liceo – Pronta per la stampa
  • Modello: Valutazione portoghese: preghiere coordinate - 2° anno di liceo - Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Dizionario rielaborato

Con parole create continuamente da conversazioni e tecnologie quotidiane, capisci come slang ed espressioni finiranno tra le voci del dizionario
Quante parole ci sono nella lingua portoghese? È impossibile saperlo con certezza, ma le stime oscillano tra 200.000 e 600.000. Di fronte a tale imprecisione, qualcuno potrebbe suggerire: beh, basta contare il numero di voci nel dizionario!


Sfortunatamente, questa procedura non funzionerebbe perché titoli diversi contengono importi. variabili del vocabolario e anche perché solo una piccola parte delle parole della lingua sono registrati in essi. Suona strano? Beh, non lo è.
Innanzitutto, in una conversazione in una taverna o nel contesto del commercio, della scienza o della tecnologia, le parole vengono create continuamente, dallo slang adolescenziale al termine tecnico. Questo è in parte il motivo per cui è impossibile stabilire con precisione il numero di termini nella lingua.

( http://www.cartaeducacao.com.br/aulas/fundamental-1/dicionario-repaginado/)

RISPONDI ALLE DOMANDE DA 1 A 6 DAL TESTO:

1) Le parole che compongono il titolo sono, nell'ordine e nel contesto in cui appaiono
a) sostantivo e aggettivo
b) aggettivo e sostantivo
c) aggettivo e verbo
d) nome e verbo
e) interiezione e verbo

2) “Quante parole ci sono nella lingua portoghese? È impossibile saperlo con certezza, ma le stime oscillano tra 200.000 e 600.000". La presente congiunzione coordinata avversativa porta significato, tra le preghiere, di
a) opposizione.
b) addizione.
c) alternanza.
d) quantità.
e) superiorità.

3) Nella frase, “Sembra strano? Non lo è.”, la parola “perché” ha significato, in questo contesto, di
la conclusione.
b) addizione.
c) alternanza.
d) spiegazione.
e) opposizione.

4) La parola che inizia l'ultimo paragrafo è
a) un'interiezione
b) una congiunzione
c) una preposizione
d) un articolo determinativo
e) un pronome

5) Analizzare le seguenti alternative in relazione all'espressione che chiude il testo “della lingua”.
I - è una frase aggettivo.
II - consiste di preposizione, articolo e sostantivo
III - è una frase avverbiale

Controlla l'alternativa che include quella/le sbagliate
Là
b) II
c) I e II
d) III
e) II e III

6) Nell'ultimo paragrafo troviamo le congiunzioni
a) additivi
b) avverso
c) alternative
d) esplicativo
e) conclusivo

7) “Gli studenti non solo studiano il portoghese, ma leggono i libri indicati nei video su Youtube”. La congiunzione avversativa, in questo contesto, ha il valore di
la somma
b) contrasto
c) possibilità
d) neutralità
e) sottrazione

8) Se tu fossi uno scrittore (o scrittore) e usassi questa frase in uno dei tuoi capitoli, “Quella ragazza parla, parla, parla e nessuno la ascolta!”, potremmo dire che la ripetizione del verbo “parlare” e della congiunzione “e” nella costruzione del suo racconto, rispettivamente
a) dimostra che la ragazza parla poco e la “e” indica somma.
b) dimostra che la ragazza parla molto e la “e” indica opposizione.
c) dimostra che la ragazza giura e la “e” indica opposizione.
d) dimostra che la ragazza parla molto e la “e” indica giustificazione.
e) dimostra che la ragazza non parla e la “e” indica alternanza.

9) Se lo studente torna a casa e sente: “Studia o sarai punito!”. La congiunzione di coordinazione alternativa porta il significato, in questo contesto, di
a) somma di due azioni.
b) condizione per non vivere una brutta situazione.
c) opposizione tra due azioni.
d) somma di idee opposte.
e) condizione per essere considerato un bravo studente.

10) Analizza le affermazioni
I – Nella frase: “Le persone sanno cosa fare, ma hanno bisogno di una guida costante.”, potremmo sostituire “ma” con “ma” fermo restando il senso e la correttezza grammaticale.
II – Comunque e Quindi sono congiunzioni avverse.
III – Oppure è una congiunzione coordinativa alternativa, cioè indica somma.

Controlla l'alternativa che include quella/le sbagliate
Là

b) II

c) I e II

d) III

e) II e III

Di André Tarragô Martins – Insegnante di lingua portoghese nelle scuole medie e medie e Master in Lettere nell'area di Linguaggio, interazione e processi di apprendimento. Inoltre, è musicista e giornalista. Si occupa di esami di ammissione pre-universitari, pre-concorsi, lezioni private, preparazione di prove di concorso ed è creatore di contenuti per il Portale www.acessaber.com.br.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
2° anno di liceoAttività portoghese 2° anno liceoValutazione della lingua portoghese 2° anno di liceoValutazione portoghese 2° anno liceoTest di lingua portoghese 2° anno liceoTest di portoghese 2° anno liceo
Attività portoghese: avverbi
Attività portoghese: avverbi
on Jun 09, 2023
Attività portoghese: congiunzioni avversative
Attività portoghese: congiunzioni avversative
on Jun 09, 2023
Interpretazione del testo: Il falco-carrapateiro
Interpretazione del testo: Il falco-carrapateiro
on Jun 09, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025