Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Visione del passato: nuove galassie vengono rilevate da James Webb

Le questioni astrologiche ci sorprendono sempre. Recentemente, il telescopio spaziale James Webb ha rilevato immagini di sei potenziali galassie che sono così massicce che nessuna categoria cosmologica le ha ancora classificate. Secondo gli astrofisici, sembrano essere stati creati durante i primi anni dell'universo. Guarda i detagli.

Più la tecnologia avanza, più gli astrofisici sono sorpresi

Vedi altro

Astrologia e genio: QUESTI sono i 4 segni più brillanti di…

iPhone che non hanno avuto successo: 5 lanci rifiutati dal pubblico!

Secondo il contenuto esposto da Space.com, le sei galassie identificate sono grandi quanto una Via Lattea. Inoltre, comprendono stelle rosse mature che appaiono sparse nelle immagini. La difficoltà nel decodificare le nuove scoperte è grande, non essendoci dettagli su di esse.

Queste sei galassie potrebbero costringere gli astronomi a riscrivere i libri di testo di cosmologia. (Credito immagine: NASA, ESA, CSA, I. LABBE)

Queste galassie si sono formate da molto tempo?

Per la coautrice della nuova ricerca e assistente professore di astrofisica alla CU Boulder, Erica Nelson, l'universo primordiale non sarebbe in grado di organizzare le loro formazioni così rapidamente, per questo motivo, ritiene che esistano fin dai primi anni di universo.

Come sono?

Come catturati dal telescopio Webb, sembrano piccoli punti rossi. Per i ricercatori, erano, infatti, visibili nei primi anni dell'universo. Circa 500-700 milioni di anni dopo il Big Bang.

Per gli astronomi, i primi ammassi di stelle si sono formati dopo che l'universo è emerso dai "secoli bui", caratterizzati da 400 milioni di anni. Era una densa foschia di idrogeno, dove gli atomi riempivano lo spazio.

Servivano per qualche tipo di studio comparativo?

SÌ! I ricercatori hanno quindi deciso di fare dei confronti. Di conseguenza, hanno sottolineato che l'insieme delle galassie viste nelle immagini di Webb è spaventosamente grande, come stelle che sembrano molto vecchie. I giovani brillano di un blu brillante. Man mano che il carburante brucia, il loro colore cambia fino a diventare più rossastro. Questo fenomeno si verifica nel tuo processo di invecchiamento.

Inoltre, i punti rossastri visti nei campi profondi di Webb sembrano essere 50 volte più grandi.

La nuova stagione di Dexter debutta l'8 novembre in Brasile
La nuova stagione di Dexter debutta l'8 novembre in Brasile
on Aug 03, 2023
La conquista del Sertão
La conquista del Sertão
on Aug 03, 2023
Il concorso per insegnanti apre le iscrizioni! Stipendio di BRL 1.918,50.
Il concorso per insegnanti apre le iscrizioni! Stipendio di BRL 1.918,50.
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025