Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Il monaco e il re

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti del settimo anno delle scuole elementari, sul monaco e il re. Secondo la storia, un potente re decise un giorno di avventurarsi nel suo regno per imparare e provare nuove cose... Poi si imbatté in un monaco... Il re imparò qualcosa dal monaco? Scopriamolo? Per fare ciò, leggi attentamente il seguente testo di riflessione e assicurati di rispondere alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Il monaco e il re – 7a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Il monaco e il re – 7a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Il monaco e il re – 7a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

il monaco e il re

Molto tempo fa, c'era un potente re che godeva di una vita riparata e piacevole tra le mura del suo castello.

Un giorno decise di avventurarsi nel suo regno per vedere cosa poteva sperimentare e imparare. Presto si imbatté in un monaco e, con un tono consueto che imponeva obbedienza, disse:

— Monaco, insegnami il paradiso e l'inferno!

Il monaco guardò il potente re e, con voce irritata, disse:

“Non posso insegnarti il ​​paradiso e l'inferno. Sei troppo limitato. Sei solo un fannullone. Gli insegnamenti che ho sono per le persone pure e sante. Non ti avvicini nemmeno a quello. Togliti di mezzo!

Il re era furioso. Rimase sbalordito dall'audacia del monaco per avergli parlato in quel modo. In un impeto di rabbia, estrasse la spada per tagliare la testa del monaco.

"Questo è l'inferno", disse il monaco con sicurezza.

Il re rimase impressionato. Si rese conto che questo monaco coraggioso aveva rischiato la vita per insegnargli questa lezione sull'inferno. In profonda gratitudine e umiltà, il re mise da parte la spada e si inchinò al monaco.

"E questo è il paradiso", disse dolcemente il monaco.

Disponibile in:. (Con adattamento).

Domande

Domanda 1 - Identificare lo scopo del testo:

( ) far riflettere le persone.

( ) rivelare qualcosa.

( ) segnalare un fatto.

Domanda 2 - Evidenzia, nel segmento sottostante, gli aggettivi che caratterizzano la vita del potente re:

"Molto tempo fa, c'era un potente re che godeva di una vita piacevole e protetta all'interno delle mura del suo castello."

Domanda 3 - Nel periodo “Un giorno decise di avventurarsi nel suo regno per vedere cosa potresti provare e imparare.”, l'estratto evidenziato recita:

( ) il tempo dell'avventura del re nel suo regno.

( ) lo scopo dell'avventura del re per il suo regno.

( ) la conseguenza dell'avventura del re per il suo regno.

Domanda 4 - Nota questo frammento di testo:

“Presto si imbatté in un monaco e, con un tono consueto che invitava all'obbedienza, disse:

"Monaco, insegnami il paradiso e l'inferno!"

Si può dire che il colon:

( ) annunciare il discorso del re.

( ) segna l'inizio del discorso del re.

( ) indicano il prolungamento del discorso del re.

Domanda 5 - Nella preghiera “Sei limitato troppo.”, il monaco usa il termine sottolineato per:

( ) spiega una caratteristica del re.

( ) intensificare una caratteristica del re.

( ) completano una caratteristica del re.

Domanda 6 – Nella parte "Togliti di mezzo!", il monaco:

( ) dà un ordine.

( ) formula una raccomandazione.

( ) presenta un suggerimento.

Domanda 7 – Per il monaco, l'inferno è il fatto che:

( ) il re gli si rivolse con tono superiore.

( ) il re era furioso con la sua risposta audace.

( ) il re ha sguainato la spada per tagliargli la testa.

Domanda 8 – Segnalo il passaggio in cui il narratore rivela le azioni del re, dopo aver ricevuto dal monaco una lezione sull'inferno:

( ) "Il re fu impressionato."

( ) “Si rese conto che quel monaco coraggioso aveva rischiato la vita […]”

( ) “[…] il re mise da parte la spada e si inchinò al monaco.”

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° anno7° anno di scuola elementareAttività di comprensione del testo di 7a elementareattività di interpretazione del testo 7a elementareAttività di lingua portoghese 7° annoAttività portoghese 7a elementareEsercizio di comprensione del testo di 7a elementareesercizio di interpretazione del testo 7a elementarelezione di interpretazione del testo 7a elementareDomande di comprensione della lettura di 7a elementareDomande sull'interpretazione del testo di 7a elementareCompito di comprensione del testo di settima elementarecompito di interpretazione del testo 7a elementaretesto il monaco e il re
Funai apre offerte di stage per studenti provenienti da tutto il Brasile
Funai apre offerte di stage per studenti provenienti da tutto il Brasile
on Aug 04, 2023
Cargill apre il programma di tirocinio con assistenza fino a R$ 1.500
Cargill apre il programma di tirocinio con assistenza fino a R$ 1.500
on Aug 03, 2023
La FIES apre le iscrizioni per 155.000 posti vacanti per il secondo semestre
La FIES apre le iscrizioni per 155.000 posti vacanti per il secondo semestre
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025