Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

La pressione dei pari può portare un bambino a creare emozioni sia buone che cattive.

Gli amici sono essenziali nella fase di sviluppo emotivo e sociale dei bambini. bambini e adolescenti. Ma c'è la pressione dei pari che può generare alcuni comportamenti per farli sentire accettati e apprezzati. Tuttavia, coloro che non riescono ad affrontarlo possono creare emozioni negative, che possono durare tutta la vita.

Per saperne di più: Il nuovo sito web di Google aiuta i bambini a imparare a leggere

Vedi altro

Le prestazioni degli insegnanti sono un fattore chiave per la piena inclusione degli studenti...

Nona economia del pianeta, il Brasile ha una minoranza di cittadini con...

Perché i bambini sentono la pressione dei coetanei?

Nell'adolescenza, gli amici svolgono un ruolo esemplare. I bambini smettono di guardare i genitori e iniziano a guardare di più i loro amici per scegliere come vestirsi, parlare e comportarsi.

Ma all'inizio è importante capire perché i bambini sentono la pressione dei coetanei. Questa risposta può essere semplice e la più comune è che ognuno di noi vuole adattarsi ed essere accettato dai propri amici. Questo è particolarmente vero per i bambini.

Affrontare ciò che un gruppo di compagni di scuola, ad esempio, ritiene corretto equivale a chiedere di essere ignorati e lasciati da parte. Per questo motivo, possiamo affermare con certezza che le persone con cui viviamo influenzano positivamente o negativamente la nostra vita.

Come si verifica questa pressione?

L'influenza dei pari è ancora maggiore durante l'adolescenza che in altre fasi e si caratterizza per essere piuttosto importante. Questo accade perché i giovani vogliono identificarsi con altre persone della loro età per, ad esempio:

  • Lasciati ispirare e sii uguale a coloro che ammiri;
  • Prova cose diverse e nuove;
  • Sentirsi parte di un gruppo di persone;
  • Adattarsi e non sentirsi strani o diversi dalla maggior parte;
  • Evita il pregiudizio o qualche tipo di bullismo per essere o pensare "diverso".

Prendere decisioni è di per sé difficile, e diventa ancora più complicato quando vengono presentati punti di vista opposti. Esattamente la stessa cosa accade ai giovani. Cioè, la pressione dei pari li spinge in una certa direzione, anche se pensano che la cosa giusta sia diversa.

L'influenza negativa che questa pressione può causare

Tuttavia, questa pressione che esiste da amici e colleghi in questa fase della vita può essere molto dannosa. Ad esempio, se qualcuno si sente a corto di fiducia, è probabile che sia un segno di influenza negativa da parte di questi coetanei.

Questa è una fase molto difficile da affrontare, anche perché queste forme di pressione come quelle sopra descritte possono causare grandi traumi e portare a diversi disturbi in futuro. In questo modo, fai attenzione e osserva se qualcuno intorno a te sta attraversando questo. Evitare questa pressione e prendersi cura della salute mentale è necessario!

Attività portoghese: Virgola
Attività portoghese: Virgola
on Apr 07, 2023
Interpretazione del testo: The Little Brave
Interpretazione del testo: The Little Brave
on Apr 07, 2023
Attività matematica: situazioni problematiche di addizione e sottrazione
Attività matematica: situazioni problematiche di addizione e sottrazione
on Apr 07, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025