Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: L'asino imbroglione

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della sesta elementare, sull'asino traditore. Molti anni fa, nello stesso recinto vivevano un asino, un bue e un agnello. Ma che trucchi ha fatto l'asino, eh? Scopriamolo? Per questo, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: L'asino traditore – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: L'asino traditore – 6a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: L'asino traditore – 6a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

l'asino traditore

Molti anni fa, nello stesso recinto vivevano un asino, un bue e un agnello. Anche se al mattino i tre dovevano lavorare molto, nel pomeriggio potevano riposare liberamente nel recinto, visto che il proprietario li trattava molto bene.

Cosa fare durante il tempo libero? Decisero di trascorrere i pomeriggi giocando a carte oa dadi. Chi vinceva poteva dormire nella scuderia migliore. Come potete immaginare, i tre hanno giocato con il massimo entusiasmo.

L'asino era un grande imbroglione. Vinceva tutte le partite e quindi dormiva sempre nella migliore scuderia. Il bue e l'agnello cominciarono a diffidare di lui. Per essere sicuri dei loro sospetti, hanno fatto una piccola croce su ogni lettera.

Quando l'asino vinse di nuovo, nel gioco successivo, i suoi amici gli chiesero:

"Mostraci le tue carte, amico!" disse l'agnello.

— Sì, le tue lettere! - sostenne il bue.

"Stai insinuando che sto barando?" chiese l'asino, un po' goffamente.

Era inutile negarlo. Doveva mostrare le carte che aveva posato sul tavolo. Nessuno di loro era segnato con una croce. Voglio dire, non appartenevano al mazzo e l'asino le aveva tirate fuori dalla manica. Così, i due potrebbero dimostrare i loro sospetti. Molto tempo fa l'asino li stava ingannando.

Da quel pomeriggio non hanno più giocato con lui, perché avevano perso completamente la fiducia. E si sono alternati usando il miglior recinto.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Rileggi questo frammento della storia:

“[…] nel pomeriggio potevano riposare liberamente nel recinto”.

Questo perché:

( ) il proprietario si è preso cura dei tre animali.

( ) i tre animali hanno lavorato troppo durante la mattinata.

( ) i tre animali hanno vissuto a lungo nello stesso recinto.

Domanda 2 - Secondo la storia, i tre animali "giocarono con la massima determinazione" per disputare la migliore stalla. In questo contesto, il termine "duro" significa:

( ) "attenzione".

( ) "sforzo".

( ) “impazienza”.

Domanda 3 - Nel brano “Ho vinto ogni partita e, quindi, ho dormito sempre nella migliore stalla.”, il narratore riferisce:

( ) al bue.

( ) all'asino.

( ) all'agnello.

Domanda 4 - Nel "Per essere sicuro dei tuoi sospetti, ha fatto una piccola croce in tutte le lettere.”, il brano evidenziato esprime:

( ) condizione.

( ) obbiettivo.

( ) conseguenza.

Domanda 5 - Segna, nel seguente discorso, la parola usata dall'agnello per rivolgersi all'asino:

“—Mostraci le tue carte, amico! — gli disse l'agnello».

Domanda 6 – Nella parte “Doveva mostrare le carte che aveva messo in tavola.”, il testo dice:

( ) un desiderio dell'asino.

( ) un obbligo dell'asino.

( ) una promessa dell'asino.

Domanda 7 – Nel segmento "da questo pomeriggio, non hanno più giocato con lui […]”, l'espressione sottolineata indica una circostanza di:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 8 – Si può concludere che la storia dell'asino traditore è:

( ) Un racconto.

( ) una favola.

( ) un report.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° anno6° anno di scuola elementareAttività di comprensione del testo di 6a elementareAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareesercizio di comprensione del testo 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 6a elementareDomande sulla comprensione della lettura di 6a elementareDomande sull'interpretazione del testo di prima mediaCompito di interpretazione del testo di 6a elementaremanda un messaggio all'asino traditore
Esci dalla fossa: cosa devi fare per superare una rottura
Esci dalla fossa: cosa devi fare per superare una rottura
on Jul 31, 2023
Facile, facile: impara un modo semplice per sbloccare la doccia da solo e senza problemi
Facile, facile: impara un modo semplice per sbloccare la doccia da solo e senza problemi
on Aug 22, 2023
Dì addio al colesterolo alto: impara a friggere il pesce nell'acqua
Dì addio al colesterolo alto: impara a friggere il pesce nell'acqua
on Jul 31, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025