Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: sfiducia

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli alunni della quinta elementare, sul puledro Roncinho. lui stava diventando sempre più sospettoso degli altri. Perché, eh? Conosceremo la storia di questo puledro? Per questo, leggi attentamente il testo "Diffidenza"! Quindi, assicurati di rispondere alle domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Diffidenza – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Diffidenza – 5a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Diffidenza – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

diffidenza

Il puledro Roncinho diventava sempre più sospettoso degli altri. E non era senza ragione. Tuo padre era molto ricco. Di conseguenza, il cucciolo aveva molti amici. Ingenuamente, all'inizio credeva che piacesse a tutti per sé.

La sua delusione è arrivata quando, dopo che suo padre aveva perso tutta la sua fortuna, Roncinho si è accorto che i suoi amici si stavano allontanando da lui e ridevano della sua nuova situazione. Che esperienza spiacevole!

Il tempo passa e Roncinho, ormai adulto, vince una fortuna vincendo tutte le gare. I suoi vecchi amici d'infanzia tornarono a cercare la sua compagnia. Era abbastanza chiaro per lui che questi erano attratti dai suoi soldi. Roncinho li ripudiò senza esitazione.

— Non mi inganni, con la tua ipocrisia. Siete incapaci di amare gli altri perché siete pieni di avidità", dissi loro, molto disgustato.

Un giorno Roncinho incontrò Zebrão, che sembrava davvero suo amico. Sospettoso come sempre, decise di metterlo alla prova.

Dopo un po' chiamò il suo amico, dicendogli che aveva perso tutta la sua fortuna nel gioco d'azzardo.

"Non preoccuparti", rispose Zebrão. Posso prestarti i soldi finché non esci da questa situazione.

Roncinho capì che l'amicizia che le stava offrendo era sincera. Avevo finalmente trovato un vero amico!

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Secondo il racconto, il puledro Roncinho “aveva molti amici” perché:

( ) “suo padre era molto ricco”.

( ) "credeva che piacesse a tutti per sé".

( ) “Stavo diventando sempre più sospettoso degli altri”.

Domanda 2 - Rileggi il secondo paragrafo. Quindi identificare l'opinione su un fatto:

UN:

Domanda 3 - Nella parte “Roncinho li ripudiò senza esitare.”, l'espressione sottolineata indica:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 4 – In "—Non mi inganni, con la tua ipocrisia.", il trattino:

( ) segna l'inizio del discorso di Roncinho.

( ) suggerisce una pausa nel discorso di Roncinho.

( ) indica la continuità del discorso di Roncinho.

Domanda 5 - Nel brano “Non riesci ad amare gli altri perché sono pieni di avidità […]", il fatto evidenziato è:

( ) la causa di quanto sopra.

( ) lo scopo di cui sopra.

( ) la conseguenza di quanto sopra.

Domanda 6 – Nel brano “[…] dissi loro, tanto disgustato.”, la parola sottolineata era usata per:

( ) spiegare.

( ) intensificare.

( ) complementare:

Domanda 7 – Nel segmento "Diffidenti come sempre, deciso di mettereè alla dimostrazione.”, il termine evidenziato riprende:

( ) Russare.

( ) Zebrao.

( ) il narratore della storia.

Domanda 8 – Nella frase “Posso prestarti i soldi finché non esci da questa situazione.”, a quale situazione si riferisce Zebrão?

UN:

Domanda 9 – Il testo "Sfiducia" ha lo scopo di:

( ) far riflettere le persone.

( ) rivelare qualcosa.

( ) dare qualche notizia.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Verbi con la lettera M
Verbi con la lettera M
on Aug 03, 2023
Cos'è la creatinina?
Cos'è la creatinina?
on Aug 03, 2023
Email professionale: impara a scriverla bene
Email professionale: impara a scriverla bene
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025