Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Email professionale: impara a scriverla bene

Un'e-mail professionale ben strutturata e scritta correttamente è molto apprezzata all'interno delle organizzazioni. In generale, i manager cercano talenti che abbiano a cuore la propria immagine personale, oltre che quella dell'azienda, senza perdere di vista alcune formalità nel processo di comunicazione.

È chiaro che i social network, ampiamente utilizzati oggi dalle aziende moderne, consentono a questo processo di essere più veloce e dinamico, ma comunque sì, la posta elettronica continua ad essere un mezzo molto efficiente nel mondo degli affari, anche se molti professionisti hanno dubbi e commettono errori quando si tratta di invialo.

Vedi altro

Aggiornato! Le 5 migliori proposte di lavoro freelance per il…

Il manager rifiuta la candidata al lavoro dopo averla ritenuta "troppo...

Poiché il contatto non è diretto, devi stare molto attento con le parole e il posizionamento delle frasi. Un piccolo errore può creare l'impressione di essere un professionista prepotente o sbadato.

In modo che tu non sia soggetto a questa situazione e sappia cosa fare quando devi inviare un'e-mail nel tuo ambiente di lavoro.

Dai un'occhiata a 10 consigli essenziali

  1. metti il ​​soggetto

La prima cura che devi prestare è la scelta dell'oggetto della tua email. Questo campo deve essere sempre compilato, indipendentemente dal destinatario. Preferibilmente scegli un titolo che introduca il tuo lettore a ciò che verrà detto nel corpo dell'e-mail. Evita espressioni come: “urgente” o “attenzione”, al contrario, cerca obiettività e chiarezza.

  1. Vai dritto al punto

Nella frase iniziale, affronta l'argomento principale della tua email. Evita qualsiasi tipo di suspense prima di arrivare al punto principale. Sappi che difficilmente un lettore sarà interessato a leggere la tua e-mail fino alla fine per scoprire qual è effettivamente la sorpresa nella tua e-mail. Quindi sii sempre obiettivo.

  1. seleziona le parole

Quale argomento vuoi affrontare? Che tipo di messaggio vuoi far passare? Indipendentemente dalle tue intenzioni quando invii un'e-mail, cerca di essere chiaro e scegli bene le parole. Tieni presente che l'effetto che la tua email avrà sui lettori dipende dalle parole che usi per presentarla. Cerca di andare dritto al punto e chiarisci l'argomento. Dì subito di cosa hai bisogno.

  1. evitare le maiuscole

Evita il più possibile di inviare un'e-mail scritta in maiuscolo, a meno che la tua intenzione non sia quella di apparire scortese al tuo lettore. Questo tipo di risorsa trasmette l'impressione che tu stia urlando, essendo autorevole o maleducato, il che può danneggiare la tua immagine professionale e persino compromettere il significato del tuo messaggio.

  1. Stai attento con la lingua

Cerca di usare un linguaggio appropriato che sia facile da capire per il tuo lettore.

Un linguaggio eccessivamente informale, gergo e abbreviazioni possono essere considerati espressioni non familiari per alcune persone.

Ciò che può accadere è un enorme rumore nella comunicazione e la difficoltà di raggiungere un accordo.

  1. Sii breve

Quando riformuli la tua email, prova a scriverla in modo breve e chiaro. Se il tuo messaggio è troppo lungo, può generare il disinteresse del lettore e non leggerà fino alla fine. Se hai scritto più di tre paragrafi, prova a rileggerlo per riassumere l'idea o inserisci un allegato con l'argomento completo.

  1. Sii educato

Quando invii un'e-mail professionale, non dimenticare, in nessun caso, di chiedere "per favore" o di dire grazie. Quando usi queste parole, sii sincero, perché è possibile capire, nel contesto generale, se sei ironico o beffardo.

  1. metti firma

Un altro suggerimento è quello di presentare una firma con il proprio nome completo e le informazioni di contatto alla fine dell'e-mail, che includa l'indirizzo di lavoro, il numero di telefono e l'estensione. Questi dati faciliteranno una comunicazione più diretta con te, se necessario.

  1. fare la revisione

Dopo aver scritto la tua email, controllala attentamente. Potresti aver perso qualcosa che all'inizio sembrava normale, ma potrebbe essere visto come trascuratezza o mancanza di interesse per gli affari dal punto di vista del tuo lettore.

  1. rispondi subito

Le persone che si preoccupano di dare un feedback immediato sono più interessate al processo di lavoro. Non importa quale sia l'argomento, dai un feedback al tuo lettore. Se è necessario più tempo per rispondere in modo adeguato, inviare un'e-mail per spiegare il motivo.

Attività portoghese: vocativo
Attività portoghese: vocativo
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: pronomi personali
Attività in portoghese: pronomi personali
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: I-True-I-Ve-True
Interpretazione del testo: I-True-I-Ve-True
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025